Plenitude (ENI), Vårgrønn sigla partnership con Energia Group per l’eolico in Irlanda
La società di ENI Plenitude attraverso Vårgrønn, che è una joint venture con HitecVision, ha siglato una nuova partnership nel settore delle energie rinnovabili. Precisamente, una partnership con Energia Group per il Nord Europa.
Plenitude (ENI), Vårgrønn sigla una partnership con Energia Group per l’eolico in Irlanda
E questo al fine di sviluppare progetti eolici offshore in Irlanda per una potenza complessiva che è pari a ben 1,8 GW. Così come si legge online in una nota che in data odierna, martedì 1 agosto del 2023, è stata pubblicata online sul portale web societario del cane a sei zampe eni.com.
Entro il 20230 saranno realizzati due impianti eolici offshore fino a 900 MW di potenza ciascuno
Nel dettaglio, entro il 2030 saranno realizzati due progetti eolici. Uno situato nel Mare Celtico settentrionale, e l’altro nel Mare d’Irlanda meridionale. Con una potenza installata fino a 900 MW per ciascun impianto eolico offshore.
Per Plenitude un ulteriore rafforzamento delle attività sul mercato eolico offshore irlandese
Questi due progetti, di conseguenza, permetteranno alla società di ENI Plenitude, proprio attraverso la joint venture Vårgrønn come detto, di rafforzare la propria presenza e le proprie attività nel settore delle rinnovabili sul mercato eolico offshore irlandese.
Ecco le dichiarazioni di Stefano Goberti che è l’Amministratore Delegato di Plenitude
‘In linea con l’obiettivo della Società di raggiungere nel mondo 15GW di capacità rinnovabile entro il 2030, confermiamo l’impegno, attraverso Vårgrønn, di espandere le nostre iniziative nell’eolico offshore del Nord Europa‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato Stefano Goberti che è l’Amministratore Delegato di Plenitude.
Notizie Rilevanti
Brochure Agenzia delle Entrate, disponibile online Il Sistema Catastale edizione del 2023
Per quel che riguarda il settore immobiliare nel nostro Paese, l'Agenzia delle Entrate ha messo…
Per il credito d’imposta sulla ricerca ecco il decreto del MIMIT sulle certificazioni
Per le attività di ricerca, di sviluppo e di innovazione, ecco il decreto del Ministro…
La prima semestrale del 2023 di Directa SIM registra il miglior risultato di sempre
La società Directa SIM S.p.A., che è quotata in Borsa a Piazza Affari, al netto…
Iren presenta offerta vincolante, punta all’integrazione di Egea nel proprio modello operativo
La società Iren, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, punta all'integrazione di Egea…
Seconda tranche del buyback Eni, aggiornamento acquisto azioni proprie dell’11 settembre 2023
È in corso, da parte del colosso energetico Eni, che è quotato in Borsa a…
Ravvedimento operoso per i forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola
Per i contribuenti forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola grazie…