Poste Italiane al debutto nel mercato della connessione Internet superveloce
Il Gruppo Poste Italiane, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in data odierna, martedì 25 maggio del 2021, di essere ufficialmente entrato nel mercato della connessione Internet superveloce su fibra ottica. E questo, in particolare, con il lancio dell’offerta PosteCasa Ultraveloce che, nello specifico, offre per navigare una velocità massima in download di 1 Gigabit al secondo.
Quanto costa al mese la connessione Internet superveloce PosteCasa Ultraveloce e la promozione in corso
PosteCasa Ultraveloce, che include pure una seconda connessione senza limiti su rete 4G, è stata messa a punto dalla società di Poste Italiane Postepay, ed è già sottoscrivibile presso gli uffici postali. Con il lancio della connessione Internet superveloce di Poste Italiane, fino alla data del 31 agosto del 2021, salvo proroghe, il servizio viene proposto al prezzo promozionale di 26,90 euro al mese anziché 30,90 euro al mese.
In promozione sono attualmente pure i costi di attivazione, di consegna e di installazione da parte di un tecnico specializzato. Il costo attuale è infatti di 49 euro, anziché 99 euro, grazie anche in questo caso ad una promozione che, salvo proroghe, scade il prossimo 31 agosto del 2021. Inoltre, oltre che presso gli uffici di Poste Italiane, la richiesta di attivazione di PosteCasa Ultraveloce si può inoltrare pure attraverso il sito Internet poste.it.
Perché il Gruppo Poste Italiane entra nel mercato della connessione Internet superveloce
Nel lanciare PosteCasa Ultraveloce, il Gruppo Poste Italiane ha messo in risalto come questa decisione rientri nel Piano industriale “2024 Sustain & Innovate“, nonché tra gli obiettivi di contribuire alla modernizzazione del Paese. E questo considerando anche la crescente domanda di servizi di connessione internet veloci ed affidabili.
Notizie Rilevanti
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…
Dichiarazione dei redditi precompilata, ecco come opporsi ai dati sulle prestazioni mediche
Per le spese che sono legate alle prestazioni mediche del 2023, per la dichiarazione dei…
Calendario sottoscrizioni titoli di Stato italiani, asta BOT di mercoledì 27 settembre del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani in rampa di lancio da parte del Tesoro.…