Poste Italiane al debutto nel mercato della connessione Internet superveloce

Il Gruppo Poste Italiane, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in data odierna, martedì 25 maggio del 2021, di essere ufficialmente entrato nel mercato della connessione Internet superveloce su fibra ottica. E questo, in particolare, con il lancio dell’offerta PosteCasa Ultraveloce che, nello specifico, offre per navigare una velocità massima in download di 1 Gigabit al secondo.
Quanto costa al mese la connessione Internet superveloce PosteCasa Ultraveloce e la promozione in corso
PosteCasa Ultraveloce, che include pure una seconda connessione senza limiti su rete 4G, è stata messa a punto dalla società di Poste Italiane Postepay, ed è già sottoscrivibile presso gli uffici postali. Con il lancio della connessione Internet superveloce di Poste Italiane, fino alla data del 31 agosto del 2021, salvo proroghe, il servizio viene proposto al prezzo promozionale di 26,90 euro al mese anziché 30,90 euro al mese.
In promozione sono attualmente pure i costi di attivazione, di consegna e di installazione da parte di un tecnico specializzato. Il costo attuale è infatti di 49 euro, anziché 99 euro, grazie anche in questo caso ad una promozione che, salvo proroghe, scade il prossimo 31 agosto del 2021. Inoltre, oltre che presso gli uffici di Poste Italiane, la richiesta di attivazione di PosteCasa Ultraveloce si può inoltrare pure attraverso il sito Internet poste.it.
Perché il Gruppo Poste Italiane entra nel mercato della connessione Internet superveloce
Nel lanciare PosteCasa Ultraveloce, il Gruppo Poste Italiane ha messo in risalto come questa decisione rientri nel Piano industriale “2024 Sustain & Innovate“, nonché tra gli obiettivi di contribuire alla modernizzazione del Paese. E questo considerando anche la crescente domanda di servizi di connessione internet veloci ed affidabili.
Relevant news

Il dividendo azioni Gruppo Iren aumenta del 10%, importo e data di stacco della cedola
Nella giornata di ieri, mercoledì 22 marzo del 2023, si è riunito il Consiglio di…

GreenIT e Copenhagen Infrastructure Partners insieme per i parchi eolici galleggianti
Al largo delle coste del Lazio e della Sardegna saranno realizzati tre parchi eolici offshore…

La crisi delle banche non ferma la Federal Reserve, alza di nuovo il costo del denaro
In data odierna, mercoledì 22 marzo del 2023, la Banca centrale americana, ovverosia la Federal…

Primato storico di opere autorizzate nel 2022 per Terna, i dati economici ed il dividendo
Terna, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha archiviato il 2022 con…

Mercato auto in Europa in crescita per il settimo mese consecutivo, ecco i dati
Buone notizie per il mercato dell'auto in Europa, visto che nello scorso mese di febbraio…

Azioni Directa Sim, record per utile netto 2022 e dividendo in crescita del 6,6%
Nuovo record per l'utile netto di Directa Sim. Questo è quanto emerso, infatti, dal progetto…