Poste Italiane si rafforza nel mondo dei prestiti, rileverà il 40% di BNL Finance

Il Gruppo Poste Italiane è pronto a rafforzarsi nel settore dei prestiti, ed in particolare nell’erogazione del credito con la formula della cessione del quinto dello stipendio e della pensione. E questo dopo che nella giornata di ieri, lunedì 11 gennaio del 2021, il Gruppo postale che è quotato in Borsa a Piazza Affari ha reso noto d’aver siglato, con il Gruppo BNP Paribas, un accordo finalizzato all’acquisizione del 40% di BNL Finance.
Accordo tra Poste Italiane e BNL Gruppo BNP Paribas nel ramo dei crediti CQ
BNL Finance, che è una società di BNL Gruppo BNP Paribas, alla fine dello scorso anno contava oltre 230.000 clienti ed oltre oltre 2,8 miliardi di euro di portafoglio crediti. In base agli accordi, Poste Italiane acquisirà il 40% di BNL Finance dopo la scissione delle attività fuori perimetro a favore della controllante BNL.
Dopodiché, al perfezionamento dell’operazione, la cui chiusura è attesa entro il primo semestre del corrente anno, previa autorizzazione da parte delle autorità di vigilanza, BNL Finance distribuirà i propri crediti attraverso la rete degli uffici di Poste Italiane in forza ad un accordo commerciale che avrà una durata decennale. L’accordo commerciale siglato, si legge altresì nel comunicato di Poste Italiane, risulta essere in continuità con l’accordo commerciale che è già esistente.
Le dichiarazioni del vice direttore generale BNL sulla partnership con Poste Italiane
‘L’evoluzione di questa partnership con Poste Italiane, con cui vantiamo da anni un’importante collaborazione, dà nuova spinta alla comune attività sul fronte della cessione del quinto e delegazione di pagamento, che i clienti già apprezzano e da cui potranno trarre ulteriore beneficio grazie ad una maggiore specializzazione dell’offerta ed un servizio ancor più dedicato‘. Questo è quanto tra l’altro, in merito all’operazione, ha dichiarato Marco Tarantola che è vice direttore generale BNL e responsabile divisione commercial banking.
Relevant news

Credito e liquidità per le famiglie e per le imprese, ecco l’aggiornamento ABI
Il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI è salito ad oltre 245,4 miliardi…

Allarme mutui casa, i finanziamenti ipotecari a tasso fisso sono sempre più costosi
Si mette male in Italia per i finanziamenti ipotecari, ed in particolare per i mutui…

Offerte luce e gas di Poste Italiane in rampa di lancio, ecco come e perché
Il Gruppo Poste Italiane è pronto ad ampliare ulteriormente il proprio business, che già spazia…

Ecco una nuova tranche di agevolazioni statali per l’imprenditoria femminile
In linea con gli obiettivi che sono previsti dal PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa…

Azioni in Borsa a Piazza Affari, ecco i risultati Q1 2022 di Terna
Nel primo trimestre del 2022 Terna, società quotata in Borsa a Piazza Affari, ha riportato…

Risparmio gestito, Azimut Holding: ecco i dati sulla raccolta netta di aprile 2022
Azimut Holding, società del risparmio gestito che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha…