Prestiti a PMI e professionisti, ecco i nuovi incentivi del MiSE
Al fine di favorire l’accesso al credito delle piccole e medie imprese (PMI), ed anche dei professionisti, arrivano i nuovi incentivi del MiSE. E questo dopo che, proprio con un decreto del ministro dello Sviluppo Economico sono state assegnate ai Confidi risorse per 34 milioni di euro. Il decreto, inoltre, è stato firmato pure dal ministro all’Economia e delle Finanze.
Nuovi incentivi del MiSE per l’accesso al credito attraverso i Confidi
Sui finanziamenti a medio e lungo termine, sia con la finalità degli investimenti, sia per la liquidità, i Confidi, sull’accesso al credito delle piccole e medie imprese (PMI), ed anche dei professionisti, potranno concedere le garanzie pubbliche.
Con ogni singolo beneficiario che, ha altresì precisato il Ministero dello Sviluppo Economico con una nota, potrà accedere al credito attraverso i Confidi per finanziamenti aventi una durata non inferiore a 36 mesi, e per una soglia di importo non superiore ai 2.500.000,00 euro.
Quali piccole e medie imprese possono accedere ai finanziamenti con le garanzie pubbliche
I potenziali beneficiari dei nuovi incentivi del MiSE sono le piccole e medie imprese ed anche i professionisti che operano su tutto il territorio nazionale, e pure in tutti i settori di attività economica. Le imprese, inoltre, non devono essere in sofferenza sulla posizione globale di rischio elaborata dalla Centrale dei rischi della Banca d’Italia.
E, tra l’altro, non devono presentare le caratteristiche di impresa in difficoltà. Così come i richiedenti i finanziamenti garantiti devono essere PMI e professionisti che non devono essere in stato di scioglimento o di liquidazione.
Notizie Rilevanti
Industria in crisi in Italia, a settembre 2024 quinto mese consecutivo in calo per il fatturato
Momento tutt'altro che roseo in Italia per l'industria. Visto che nello scorso mese di settembre…
Ecco quanto valgono le criptovalute nel mondo, al Bitcoin il record di diffusione
Attualmente, a livello mondiale, le criptovalute valgono ben 3mila miliardi di dollari. Questo è quanto…
Rischio aumento della tassazione sulle auto aziendali, impatto negativo sulla transizione ecologica
Con un impatto negativo sulla transizione ecologica nel nostro Paese, c'è il serio rischio, con…
Torna di moda in Italia il lavoro nei campi: il futuro sarà agricolo, rapporto Coldiretti-Censis
Contrariamente a quella che è stata l'opinione comune degli anni scorsi, nel nostro Paese torna…
Inflazione 2024 in Italia cresce a novembre, i dati ISTAT sui prezzi al consumo
Per il corrente mese di novembre del 2024 in Italia si registra un aumento dei…
Interesse strategico nazionale per l’investimento da 1,2 miliardi di euro di Amazon Web Services
Per il nostro Paese l'investimento da 1,2 miliardi di euro, da parte di Amazon Web…