Prestiti a PMI e professionisti, ecco i nuovi incentivi del MiSE
Al fine di favorire l’accesso al credito delle piccole e medie imprese (PMI), ed anche dei professionisti, arrivano i nuovi incentivi del MiSE. E questo dopo che, proprio con un decreto del ministro dello Sviluppo Economico sono state assegnate ai Confidi risorse per 34 milioni di euro. Il decreto, inoltre, è stato firmato pure dal ministro all’Economia e delle Finanze.
Nuovi incentivi del MiSE per l’accesso al credito attraverso i Confidi
Sui finanziamenti a medio e lungo termine, sia con la finalità degli investimenti, sia per la liquidità, i Confidi, sull’accesso al credito delle piccole e medie imprese (PMI), ed anche dei professionisti, potranno concedere le garanzie pubbliche.
Con ogni singolo beneficiario che, ha altresì precisato il Ministero dello Sviluppo Economico con una nota, potrà accedere al credito attraverso i Confidi per finanziamenti aventi una durata non inferiore a 36 mesi, e per una soglia di importo non superiore ai 2.500.000,00 euro.
Quali piccole e medie imprese possono accedere ai finanziamenti con le garanzie pubbliche
I potenziali beneficiari dei nuovi incentivi del MiSE sono le piccole e medie imprese ed anche i professionisti che operano su tutto il territorio nazionale, e pure in tutti i settori di attività economica. Le imprese, inoltre, non devono essere in sofferenza sulla posizione globale di rischio elaborata dalla Centrale dei rischi della Banca d’Italia.
E, tra l’altro, non devono presentare le caratteristiche di impresa in difficoltà. Così come i richiedenti i finanziamenti garantiti devono essere PMI e professionisti che non devono essere in stato di scioglimento o di liquidazione.
Notizie Rilevanti
Ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, ultime ore per mettersi in regola
Per il ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, e quindi per mettersi in regola con il…
Prezzi al consumo in calo a settembre 2023 in Italia, ecco i dati provvisori dell’Istat
Prosegue in Italia, anche se con un ritmo lento, il rientro dell'aumento dei prezzi. Nello…
Il Gruppo Safilo annuncia accordo pluriennale con il marchio newyorkese Stuart Weitzman
Il Gruppo Safilo, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, e che è attivo…
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…