Prestiti a PMI e professionisti, ecco i nuovi incentivi del MiSE

Al fine di favorire l’accesso al credito delle piccole e medie imprese (PMI), ed anche dei professionisti, arrivano i nuovi incentivi del MiSE. E questo dopo che, proprio con un decreto del ministro dello Sviluppo Economico sono state assegnate ai Confidi risorse per 34 milioni di euro. Il decreto, inoltre, è stato firmato pure dal ministro all’Economia e delle Finanze.
Nuovi incentivi del MiSE per l’accesso al credito attraverso i Confidi
Sui finanziamenti a medio e lungo termine, sia con la finalità degli investimenti, sia per la liquidità, i Confidi, sull’accesso al credito delle piccole e medie imprese (PMI), ed anche dei professionisti, potranno concedere le garanzie pubbliche.
Con ogni singolo beneficiario che, ha altresì precisato il Ministero dello Sviluppo Economico con una nota, potrà accedere al credito attraverso i Confidi per finanziamenti aventi una durata non inferiore a 36 mesi, e per una soglia di importo non superiore ai 2.500.000,00 euro.
Quali piccole e medie imprese possono accedere ai finanziamenti con le garanzie pubbliche
I potenziali beneficiari dei nuovi incentivi del MiSE sono le piccole e medie imprese ed anche i professionisti che operano su tutto il territorio nazionale, e pure in tutti i settori di attività economica. Le imprese, inoltre, non devono essere in sofferenza sulla posizione globale di rischio elaborata dalla Centrale dei rischi della Banca d’Italia.
E, tra l’altro, non devono presentare le caratteristiche di impresa in difficoltà. Così come i richiedenti i finanziamenti garantiti devono essere PMI e professionisti che non devono essere in stato di scioglimento o di liquidazione.
Relevant news

Credito e liquidità per le famiglie e per le imprese, ecco l’aggiornamento ABI
Il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI è salito ad oltre 245,4 miliardi…

Allarme mutui casa, i finanziamenti ipotecari a tasso fisso sono sempre più costosi
Si mette male in Italia per i finanziamenti ipotecari, ed in particolare per i mutui…

Offerte luce e gas di Poste Italiane in rampa di lancio, ecco come e perché
Il Gruppo Poste Italiane è pronto ad ampliare ulteriormente il proprio business, che già spazia…

Ecco una nuova tranche di agevolazioni statali per l’imprenditoria femminile
In linea con gli obiettivi che sono previsti dal PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa…

Azioni in Borsa a Piazza Affari, ecco i risultati Q1 2022 di Terna
Nel primo trimestre del 2022 Terna, società quotata in Borsa a Piazza Affari, ha riportato…

Risparmio gestito, Azimut Holding: ecco i dati sulla raccolta netta di aprile 2022
Azimut Holding, società del risparmio gestito che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha…