Prestiti alle imprese italiane, rapporto 2022 del CRIF sulle richieste di credito
In Italia, nel 2022, le richieste di credito da parte delle imprese hanno registrato una contrazione, ma nello stesso tempo è cresciuto l’importo medio erogato. Questo è quanto, tra l’altro, è emerso da un rapporto del CRIF sull’accesso al credito in Italia da parte delle imprese.
Scendono in Italia nel 2022 le richieste di credito da parte delle persone giuridiche
Nel dettaglio, con un -12% nel 2022, rispetto al 2021, la maggiore contrazione delle richieste di credito è stata rilevata per le imprese individuali. Mentre la contrazione delle richieste di credito, da parte delle società di capitali, è stata decisamente più contenuta con un -2,4% nel 2022 rispetto all’anno precedente.
Rapporto del CRIF sul credito alle imprese, dalle individuali alle società di capitali
Di contro, come sopra accennato, l’anno scorso l’importo medio del credito riconosciuto alle imprese italiane è aumentato. Precisamente, con un +2.9% per le imprese individuali, e con un robusto +15,6% per le società di capitali.
In particolare, l’importo medio del credito riconosciuto alle imprese individuali si è attestato a 39.366 euro rispetto ai 163.619 euro medi per le società di capitali. E questo sempre in accordo con una nota che è stata pubblicata online sul portale crif.it.
Ecco i settori dell’economia italiana che sono in pieno recupero di giro d’affari post pandemia
In più, per quel che riguarda l’andamento del business da parte delle imprese italiane, il CRIF ha rilevato ed ha stimato per il 2023 un pieno recupero di fatturato post pandemia nei settori trasporti, agrifood, costruzioni e manifatturiero.
Notizie Rilevanti
Tra Intesa Sanpaolo e Isybank interviene l’Antitrust con un provvedimento cautelare
Nel settore bancario italiano, è arrivato un provvedimento cautelare da parte dell'Antitrust. Ovverosia da parte…
Prosegue la decelerazione del tasso di inflazione in Italia, ecco i dati Istat di novembre
Grazie al ridimensionamento dei prezzi dei beni energetici regolamentati e non, in Italia l'inflazione continua…
Dati Istat mese di ottobre 2023, aumento congiunturale per i prezzi alla produzione dell’industria
Per i prezzi alla produzione dell’industria, per il mese di ottobre del 2023, c'è stato…
Nuove commesse per Saipem con due contratti offshore da 1,9 miliardi di dollari
Saipem, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, mercoledì 29…
Programma 2023 di acquisto di azioni UniCredit, ecco l’aggiornamento al 24 novembre
Per il periodo che va dal 20 al 24 novembre del 2023, il colosso bancario…
Eni e Open EP insieme per garantire il flusso di gas in Italia ed in Svizzera in caso di emergenza
In caso di interruzioni o di significative riduzioni dei flussi di gas dalla Germania, il…