Prestiti personali in Italia: aumentano i tassi di interesse, scende l’importo medio richiesto
In Italia, con il ripetuto aumento dei tassi di interesse da parte della Banca centrale europea (BCE), le famiglie nel richiedere i prestiti preferiscono puntare sull’erogazione di importi più contenuti. Questo è quanto emerso infatti, tra l’altro, dai dati dell’ultimo rapporto dell’osservatorio congiunto di Facile.it e di Prestiti.it.
Prestiti personali in Italia: aumentano i tassi di interesse e scende l’importo medio richiesto
Precisamente, nello scorso mese di maggio del 2023, rispetto allo stesso mese del 2022, l’importo medio erogato per i prestiti personali in Italia è sceso del 4%. Con importi più contenuti che sono legati proprio all’aumento del costo per l’accesso al credito a causa di tassi di interesse applicati che sono più alti da parte delle banche e delle società finanziarie.
Importo medio dei prestiti prestiti personali scende del 4%, mentre i tassi schizzano del 31%
Precisamente, con un calo medio pari al 4% come detto, nel mese di maggio del 2023 in Italia l’importo medio per un prestito personale si è attestato a 10.474 euro. Mentre i tassi di interesse, di contro, sono schizzati del 31% rispetto ai valori che sono stati rilevati, invece, nel mese di maggio del 2022.
Quanto costa in questo momento richiedere in banca o con una società finanziaria un prestito personale
Precisamente, un anno fa per un prestito personale di 10.000 euro il tasso annuo nominale (TAN) medio applicato si è attestato al 6,28%. Mentre il mese scorso, riporta altresì Facile.it con una nota, il tasso annuo nominale (TAN) medio è salito all’8,24%.
Notizie Rilevanti
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…
Dichiarazione dei redditi precompilata, ecco come opporsi ai dati sulle prestazioni mediche
Per le spese che sono legate alle prestazioni mediche del 2023, per la dichiarazione dei…
Calendario sottoscrizioni titoli di Stato italiani, asta BOT di mercoledì 27 settembre del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani in rampa di lancio da parte del Tesoro.…