Previsioni 2023 mercato dell’auto in Italia dopo i dati sulle immatricolazioni di gennaio
Il nuovo anno in Italia, per quel che riguarda il mercato dell’auto, è partito con il piede giusto in forza a dati incoraggianti sulle immatricolazioni. Nello scorso mese di gennaio del 2023, infatti, sono state 128.301 con un balzo del 19% rispetto alle 107.853 immatricolazioni del mese di gennaio del 2022 che a sua volta, invece, aveva fatto registrare su base annua una caduta del 20% circa.
Previsioni dell’UNRAE per le immatricolazioni 2023 in Italia, si stima un +6,3% anno su anno
Vedremo ora se questo trend sarà confermato già per il corrente mese di febbraio. Con l’UNRAE che, intanto, si mantiene prudente in merito. Dopo i dati di gennaio 2023, infatti, l’Unione delle case automobilistiche estere in Italia ha confermato, per il 2023, la stima di 1,4 milioni di immatricolazioni che fanno una previsione di crescita anno su anno del 6,3%. In termini numerici, inoltre, per il 2023 in base a questa stima sono attese 83.000 veicoli immatricolati in più rispetto al 2022.
Ecco la posizione dell’UNRAE sulle agevolazioni di Stato per le infrastrutture di ricarica
Con l’UNRAE – Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri, che ha accolto con un plauso i decreti per le infrastrutture di ricarica. Ma nello stesso tempo, sempre secondo l’Unione, occorre accelerare l’iter di quelli che prevedono agevolazioni per l’acquisto e per l’installazione da parte dei privati.
Ecco le dichiarazioni del Presidente dell’UNRAE Michele Crisci
‘I decreti del MASE vanno sicuramente nella direzione giusta per la transizione verso una mobilità sostenibile, che però ha bisogno di provvedimenti mirati anche alla ripresa del mercato, cominciando dall’inclusione tra i beneficiari di tutte le persone giuridiche senza alcuna esclusione e con bonus interi anziché dimezzati e dall’eliminazione delle soglie del price cap per le auto elettriche o, al massimo, prevedendo una soglia unica a 50 mila euro‘. Questo è quanto, non a caso, ha dichiarato il Presidente dell’UNRAE Michele Crisci.
Notizie Rilevanti
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…
Ottobre 2023 è il Mese dell’Educazione finanziaria, parte la sesta edizione della manifestazione
Ottobre del 2023 è il Mese dell’Educazione finanziaria. E dall'1/10 partirà la sesta edizione della…
Ecco come cambia il Leadership Team della multinazionale dell’auto Stellantis
Ci sono dei cambiamenti nel Leadership Team di Stellantis. A darne notizia in data odierna,…
Andamento positivo per il mercato delle auto usate in Italia, ecco l’ultimo rapporto UNRAE
Nello scorso mese di luglio del 2023 in Italia il mercato delle auto usate ha…