Previsioni 2023 PIL Italia per il mese di febbraio, Congiuntura Confcommercio
Per il corrente mese di febbraio del 2023 in Italia il Prodotto Interno Lordo (PIL) è atteso in calo dello 0,4% su base mensile, ed in crescita dello 0,6% rispetto al mese di febbraio del 2022. Sono queste, infatti, le previsioni a cura dell’ufficio studi della Confcommercio in accordo con l’ultimissimo rapporto sulla Congiuntura nel nostro Paese.
La crescita economica segna il passo ed i consumi delle famiglie italiane non ripartono
In altre parole, secondo le previsioni della Confcommercio, da un lato la crescita economica segna il passo, e dall’altro i consumi nel nostro Paese sono ancora deboli. E questo perché l’aumento dei prezzi, anche se la dinamica di crescita dell’inflazione sta rallentando, continua ad impattare sono solo sulla quantità, ma anche sulla qualità dei consumi a partire da quelli alimentari.
Rischio di recessione tecnica per il PIL italiano nel primo quarto del 2023
Inoltre, nel caso in cui il rimbalzo del PIL, nel mese di marzo del 2023, fosse esiguo nel nostro Paese, allora per il Prodotto Interno Lordo italiano, sottolinea altresì la Confcommercio, il primo trimestre del corrente anno si chiuderebbe con una lieve flessione mensile. Andando di conseguenza a confermare la recessione tecnica.
Ecco le dichiarazioni del direttore dell’Ufficio Studi della Confcommercio
‘Il rallentamento delle dinamiche inflazionistiche appare ancora limitato e non contiene granché l’erosione del potere d’acquisto di redditi correnti e ricchezza liquida, solo in parte compensata dall’importante intervento pubblico. Tutto questo alimenta le aspettative di un nuovo piccolo ripiegamento della crescita nei primi mesi dell’anno in corso‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato il direttore dell’Ufficio Studi della Confcommercio Mariano Bella.
Notizie Rilevanti
Si chiudono i termini per il pagamento della seconda rata della rottamazione-quater
Per la Rottamazione-quater delle cartelle esattoriali i termini sono praticamente scaduti. In quanto, per saldare…
Previsioni di crescita per l’economia italiana, ecco le stime Istat per il biennio 2023-2024
Per il biennio 2023-2024 in Italia il Prodotto Interno Lordo (PIL) è atteso in crescita…
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…