Previsioni Istat PIL Italia, crollo nel 2020 e rimbalzo nel 2021

Nel 2020 in Italia il Prodotto Interno Lordo farà registrare una contrazione severa che l’ISTAT stima in -8,9%. A comunicarlo in data odierna, giovedì 3 dicembre del 2020, è stato proprio l’Istituto Nazionale di Statistica che inoltre, in merito proprio alle previsioni di crescita dell’economia tricolore, stima una parziale ripresa del PIL italiano nel 2021 con un +4%.
Spesa delle famiglie e investimenti, sono attese in recupero per il prossimo anno
Stesso andamento previsionale, da parte dell’Istat, pure per la spesa delle famiglie e per gli investimenti che, per l’anno corrente, sono attese in calo a due cifre, e precisamente e rispettivamente a -10% ed a -10,1%. Mentre per il 2021 è atteso un rimbalzo pari a +4,5% per la spesa delle famiglie, e del 6,2% per gli investimenti.
Per quel che riguarda invece il mercato del lavoro, il tasso di disoccupazione 2020 è atteso al 9,4% per poi risalire all’11% in Italia per il 2021.
Il quadro economico è condizionato dalla pandemia e dalle attese sui vaccini anti-Covid
Il quadro tracciato, precisa altresì l’Istituto Nazionale di Statistica, risulta essere chiaramente e fortemente condizionato dalla pandemia di coronavirus e, nello stesso tempo, dalle attese relative alla somministrazione dei vaccini anti-Covid su larga scala.
Inoltre, l’Istat sottolinea come, al fine di dare un ulteriore e robusto stimolo agli investimenti nel nostro Paese, sia importante la definizione delle misure legate al Recovery and Resilience Facility Program.
Relevant news

Nuovo Green Bond A2A da 500 milioni di euro collocato con successo, ecco i dettagli
La società multiservizi italiana A2A, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha collocato…

Spese sanitarie nella dichiarazione dei redditi precompilata, ultime ore per dire no
Per le spese sanitarie, che il Fisco inserirà nella dichiarazione dei redditi precompilata del 2023,…

ENI annuncia un progetto strategico con la Libia per la produzione di gas
La società del cane a sei zampe ENI, che è quotata in Borsa a Piazza…

Il punto sulle bollette di luce e gas in Italia, dagli aumenti a dove si paga di più
91,5 miliardi di euro. Questo è quanto, rispetto al 2021, hanno pagato nel 2022 in…

Titoli di Stato italiani, i BTP ed i CCTeu a 5 anni in asta per la fine del mese
Nuove emissioni di medio termine in arrivo per i titoli di Stato italiani. In data…

Bollette luce e gas Plenitude a rate per le famiglie, i condomini e le piccole imprese
Arrivano importanti novità per le utenze domestiche di luce e gas da parte delle famiglie…