Prezzi al consumo in Italia, inflazione su base annua vola al 3%

Il carovita picchia duro in Italia in accordo con gli ultimissimi dati che sono stati forniti dall’ISTAT. Per il mese di ottobre del 2021, infatti, l’Istituto Nazionale di Statistica, per l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, ha stimato un aumento del 3% su base annua rispetto ad una stima preliminare di +2,9%. E rispetto al +2,5% rilevato per l’indicatore nello scorso mese di settembre del 2021. Mentre l’aumento dei prezzi al consumo su base mensile si attesta allo 0,7%.
Inflazione su base annua vola al 3% con l’impennata dei prezzi dei beni energetici
Pure per il mese di ottobre del 2021, ha precisato ed ha spiegato l’ISTAT, l’aumento dell’inflazione in Italia è dovuto all’aumento dei prezzi dei beni energetici sia per la componente regolamentata, sia per quella non regolamentata.
Tensioni al rialzo pure per i prezzi dei servizi di trasporto
In particolare, nel passaggio dal mese di settembre a quello di ottobre del 2021, l’aumento dei prezzi dei beni energetici è passato da +20,3% a +24,9%- Con l’aumento dell’inflazione, anche se solo in parte, che è dovuto pure all’aumento dei prezzi dei servizi di trasporto dal +2% di settembre al +2,4% rilevato per il mese di ottobre del 2021.
Inflazione di fondo a +1,1% depurata delle componenti più volatili
Depurata delle componenti più volatili, l’inflazione è comunque ad ottobre del 2021 ben al di sotto del 3%. Ovverosia, a +1.1% al netto dei soli beni energetici. Stesso valore di +1,1%, ma in rialzo dal +1% del mese precedente, pure per l’inflazione di fondo depurata dei beni energetici e degli alimentari freschi.
Relevant news

Credito e liquidità per le famiglie e per le imprese, ecco l’aggiornamento ABI
Il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI è salito ad oltre 245,4 miliardi…

Allarme mutui casa, i finanziamenti ipotecari a tasso fisso sono sempre più costosi
Si mette male in Italia per i finanziamenti ipotecari, ed in particolare per i mutui…

Offerte luce e gas di Poste Italiane in rampa di lancio, ecco come e perché
Il Gruppo Poste Italiane è pronto ad ampliare ulteriormente il proprio business, che già spazia…

Ecco una nuova tranche di agevolazioni statali per l’imprenditoria femminile
In linea con gli obiettivi che sono previsti dal PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa…

Azioni in Borsa a Piazza Affari, ecco i risultati Q1 2022 di Terna
Nel primo trimestre del 2022 Terna, società quotata in Borsa a Piazza Affari, ha riportato…

Risparmio gestito, Azimut Holding: ecco i dati sulla raccolta netta di aprile 2022
Azimut Holding, società del risparmio gestito che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha…