Prezzi calmierati per tutelare la spesa, ecco dove si trova l’elenco degli esercizi che aderiscono
Da qualche giorno a questa parte, precisamente a partire dall’1 ottobre del 2023, nel nostro Paese è scattato il cosiddetto trimestre anti-inflazione che, fino alla fine dell’anno, permetterà alle famiglie di fare la spesa a prezzi calmierati. Almeno per quel che riguarda i beni di prima necessità e quelli cosiddetti ad alta frequenza d’acquisto.
Prezzi calmierati per tutelare la spesa, ecco dove si trova l’elenco degli esercizi commerciali che aderiscono all’iniziativa
In particolare, il trimestre anti-inflazione è stato fortemente voluto dall’attuale Governo italiano in carica. Ed ha visto aderire al riguardo tante associazioni di categorie legate al commercio ed alle vendite al dettaglio. Sul portale del Ministero delle Imprese e del Made In Italy, al link mimit.gov.it/it/anti-inflazione, c’è già online la possibilità di andare a consultare la lista degli esercizi commerciali che aderiscono all’iniziativa.
Sul portale dedicato del sito Internet del MIMIT ci sono tutte le info sul trimestre anti-inflazione
Sul portale dedicato del Ministero delle Imprese e del Made In Italy (MIMIT), inoltre, sull’iniziativa relativa ai prezzi calmierati, per tutelare la spesa delle famiglie, è possibile accedere a materiali ed a video che sono collegati alla campagna del trimestre anti-inflazione.
Così come si possono consultare pure quelle che sono le risposte alle domande più comuni. Precisamente, la sezione relativa alle FAQ è divisa per la consultazione in due sezioni. Quella per il cittadino che fa la spesa, e quella per gli esercenti che aderiscono o che vogliono aderire all’iniziativa per il corrente trimestre anti-inflazione dall’1 ottobre al 31 dicembre del 2023.
Notizie Rilevanti
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…
Per il ravvedimento operoso speciale c’è una seconda chance, ecco la nuova scadenza
Per il ravvedimento operoso speciale c'è una seconda chance. Ovverosia entro e non oltre il…
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023. Precisamente, una…