Prezzi criptovalute 2021, il boom di Ethereum è davvero clamoroso

Momento d’oro, sul mercato delle criptovalute, per Ethereum (ETH) che. in rally esplosivo da 3 settimane a questa parte, ha prima raggiunto e poi superato la soglia psicologica dei 4.000 contro il dollaro. In particolare in data odierna, martedì 11 maggio del 2021, Ether ha toccato nelle ultime 24 ore un minimo a $ 3.778 ed un massimo a 4.080 dollaro in accordo con i dati in tempo reale sulle criptomonete che sono forniti dal sito Internet worldcoinindex.com.
Il boom di Ethereum (ETH) è clamoroso, ieri toccati i 4.200 dollari
Ma il massimo storico di Ethereum (ETH) è stato toccato nella sessione di scambi di ieri in area 4.200 contro il biglietto verde. Attualmente la capitalizzazione di mercato di Ethereum (ETH) è pari a 466 miliardi di dollari rafforzando la sua posizione di seconda criptovaluta al mondo dietro al Bitcoin (BTC) che al momento, con una quotazione di $ 56.351, capitalizza 1,05 trilioni di dollari.
Settore criptomonete, la capitalizzazione complessiva sfiora i 2,5 trilioni di dollari
L’ascesa di Ethereum (ETH) delle ultime tre settimane, inoltre, ha fatto letteralmente schizzare la capitalizzazione complessiva del comparto criptovalute con gli attuali 2,45 trilioni di dollari. Decisamente staccata per capitalizzazione rispetto al Bitcoin e ad Ethereum, la terza criptovaluta al mondo è attualmente Binancecoin (BNB) con 102,6 miliardi di dollari, e poi c’è Ripple (XRP) al quarto posto con 67,5 miliardi di dollari.
Top ten criptomonete dal quinto al decimo posto per capitalizzazione
Nella top ten per capitalizzazione, a seguire fino al decimo posto, ci sono poi nell’ordine Dogecoin (DOGE), Cardano (ADA), lo stablecoin Tether (USDT), Polkadot (DOT), BitcoinCash (BCH) e Litecoin (LTC).
Relevant news

Titoli di Stato italiani a medio e lungo termine, le nuove emissioni del 29 giugno 2022
Per la prenotazione da parte del pubblico, scadono mercoledì 29 giugno del 2022 i termini…

OPA su azioni e warrant Sourcesense da parte di Poste Italiane
Un'OPA volontaria per cassa sulla totalità delle azioni ordinarie di Sourcesense e sulla totalità dei…

Partite IVA e fattura elettronica dal 1 luglio 2022, ecco per chi scatterà l’obbligo
Si amplierà, a partire dall'1 luglio del 2022, la platea dei titolari di partita IVA…

Sconto carburanti alla pompa prorogato fino al 2 agosto 2022, i dettagli
In linea con le attese, il Governo italiano ha prorogato lo sconto sui carburanti alla…

Nuovo BTP Italia 28 giugno 2030, ecco i risultati del collocamento
Per il nuovo BTP Italia 28 giugno 2022-28 giugno 2030 il tasso cedolare (reale) annuo…

Aumento di capitale Saipem da 2 miliardi di euro, il CdA esercita la delega
Il Consiglio di Amministrazione di Saipem ha esercitato la delega ad aumentare, in via inscindibile,…