Prezzi gas per le famiglie in tutela, ARERA annuncia importanti novità
Per le famiglie che sono ancora nel mercato tutelato, per quel che riguarda le forniture di gas, l’ARERA ha annunciato importanti novità. A partire dall’1 ottobre del 2022, per quel che riguarda gli aggiornamenti tariffari, le rilevazioni non saranno più su base trimestrale. Ma su base mensile anche al fine di poter intercettare possibili azioni per la riduzione dei prezzi.
Sul gas prosegue la fase emergenziale in Italia ed in Europa
Inoltre, considerando che la fase emergenziale continua, a causa dell’impennata dei prezzi all’ingrosso per le materie prime energetiche, l’Autorità ha inviato una segnalazione al Parlamento ed al Governo italiano, ed ha pure attivato, con le Associazioni dei consumatori, un tavolo emergenziale.
Aggiornamento ARERA tariffe gas passa da trimestrale a mensile
La revisione delle tempistiche sugli aggiornamenti tariffari per la materia prima gas, da trimestrale a mensile, andrà ad interessare circa 7,3 milioni di clienti domestici che ancora non sono passati al mercato libero. Ovverosia il 35,6% circa, in termini percentuali, su un totale di 20,4 milioni di utenti domestici con la fornitura di gas a rete attiva.
Le misure dell’Autorità a garanzia della continuità delle forniture per gli utenti domestici
A garanzia della continuità delle forniture, ed a tutela dei consumatori, le nuove misure che sono state introdotte, ha altresì messo in evidenza l’ARERA, tengono conto dell’attuale scenario energetico e del quadro geopolitico internazionale. Dal conflitto in Ucraina alla riduzione dei flussi di gas verso l’Europa da parte della Russia. Passando, nei giorni scorsi, per le fughe di gas dal gasdotto Nord Stream dopo gli attacchi sottomarini nel Baltico.
Notizie Rilevanti
Andamento positivo per il mercato delle auto usate in Italia, ecco l’ultimo rapporto UNRAE
Nello scorso mese di luglio del 2023 in Italia il mercato delle auto usate ha…
Rimborsi fiscali per attività di trading online, Agenzia delle Entrate segnala campagna fraudolenta
In merito a presunti rimborsi fiscali che sono legati ad attività di trading online, l'Agenzia…
Prorogate dal Governo italiano le misure per le famiglie contro il caro-energia
Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a…
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…