Prodotti finanziari e servizi di investimento, 2020 da record per le reti di consulenza

Il 2020 è stato un anno da record in Italia per le reti di consulenza sia per quel che riguarda la raccolta netta, sia in termini patrimoniali. A comunicarlo con una nota in data odierna, venerdì 12 febbraio del 2021, è stata Assoreti nel precisare al riguardo come, per i prodotti finanziari e per i servizi di investimento, il portafoglio dei clienti abbia raggiunto un controvalore di 667 miliardi di euro con un incremento anno su anno che è stato pari al 7,7%.
Ecco i numeri di Assoreti sui consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede
Per quel che riguarda la tipologia di prodotti e di servizi distribuiti dagli intermediari associati tramite l’attività dei propri consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede, il 2020 è stato archiviato con l’83,7% del patrimonio totale investito in strumenti finanziari ed in prodotti assicurativi e previdenziali sempre in accordo con i numeri che sono stati forniti da Assoreti.
I prodotti del risparmio gestito svettano sul totale del patrimonio investito
In controvalore, la quota dell’83,7% del patrimonio totale investito in strumenti finanziari ed in prodotti assicurativi e previdenziali è pari a 558,9 miliardi di euro. Di questi, sempre a fine 2020, 88,6 miliardi di euro sono stati investiti in strumenti finanziari amministrati, e ben 470,3 miliardi di euro sono stati investiti in prodotti del risparmio gestito. Stabile anno su anno il dato sulla liquidità a 108,5 miliardi di euro con un’incidenza sul totale che è pari al 16,2%.
Le dichiarazioni del Presidente dell’Associazione Paolo Molesini
‘Siamo pienamente soddisfatti di come il nostro sistema abbia affrontato e gestito i mesi della pandemia‘, ha dichiarato il Presidente dell’Associazione Paolo Molesini. Aggiungendo inoltre che ‘i clienti delle associate sono consapevoli che si è lavorato nel loro interesse con razionalità e lungimiranza’.
Relevant news

Domanda di energia in Italia crolla come nella Seconda guerra mondiale
Nel 2020 c'è stato in Italia un calo record dei consumi di energia come nella…

Azioni Piazza Affari, ecco la prima IPO del 2021 sull’MTA
In data odierna, mercoledì 3 marzo del 2021, in Borsa a Piazza Affari è sbarcata…

Dividendo azioni Esprinet 2021, torna la cedola con payout ratio maggiorato
Esprinet, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, in forza ad una crescita…

Azioni Abitare In si cambia, passaggio da AIM Italia a STAR
Borsa Italia in data odierna, lunedì 1 marzo del 2021, ha reso noto che c'è…

BTP Green, ecco i titoli di Stato italiani per la transizione ecologica
E' fissata per domani, lunedì 1 marzo del 2021, alle ore 15,30, la Global Investor…

Azioni Piazza Affari, Datalogic compra il 100% di M.D. Micro Detectors
Per un corrispettivo che è pari a 37 milioni di euro circa, la società Datalogic…