Prodotto Interno Lordo: segno negativo in Italia già a novembre, Congiuntura Confcommercio
Per l’economia italiana la recessione è in vista, ovverosia è alle porte. E questo stando in particolare all’ultimo rapporto sulla congiuntura economica della Confcommercio. Che stima, già per il corrente mese di novembre, una contrazione del Prodotto Interno Lordo (PIL) pari allo 0,7%. Con l’inflazione che schizza all’11,7%, e con una sensibile caduta dei consumi di beni durevoli.
Congiuntura Confcommercio: l’economia italiana rallenta e l’inflazione che è galoppante continua a pesare
Al riguardo l’associazione dei commercianti stima un -5,6% per i mobili, ed un -6% per gli elettrodomestici. In altre parole, per il corrente mese, in Italia secondo le previsioni della Confcommercio l’economia rallenta, l’inflazione continua a pesare, ed i consumi sono in discesa. Un calo che coinvolge non solo i beni durevoli come sopra indicato, ma anche i generi alimentari.
Resta critica la situazione pure per la filiera dell’automotive nonostante il miglioramento di ottobre
Inoltre, sempre per quel che riguarda i beni durevoli, la Confcommercio, nonostante il lieve miglioramento che è stato registrato nel mese di ottobre del 2022, rileva pure una situazione che rimane critica nel settore e nella filiera dell’automotive.
Ecco le dichiarazioni del direttore dell’Ufficio Studi di Confcommercio Mariano Bella
‘La fine del 2022 si prospetta non meno complicata dei mesi autunnali. La crisi geo-politica non appare in via di rapida soluzione‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato il direttore dell’Ufficio Studi di Confcommercio Mariano Bella. Aggiungendo inoltre che ‘allo stesso tempo emergono indizi di minore dinamicità dell’economia mondiale in un contesto in cui l’inflazione risulta ancora elevata, seppure in rallentamento‘.
Notizie Rilevanti
La prima semestrale del 2023 di Directa SIM registra il miglior risultato di sempre
La società Directa SIM S.p.A., che è quotata in Borsa a Piazza Affari, al netto…
Iren presenta offerta vincolante, punta all’integrazione di Egea nel proprio modello operativo
La società Iren, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, punta all'integrazione di Egea…
Seconda tranche del buyback Eni, aggiornamento acquisto azioni proprie dell’11 settembre 2023
È in corso, da parte del colosso energetico Eni, che è quotato in Borsa a…
Ravvedimento operoso per i forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola
Per i contribuenti forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola grazie…
Intesa Sanpaolo e Nexi lanciano SoftPOS, la soluzione innovativa per i pagamenti digitali
Per i pagamenti digitali, a favore degli esercenti, nasce SoftPOS. Che è la soluzione innovativa…
Conto alla rovescia per l’invio all’Agenzia delle Entrate del modello 730/2023 precompilato
Non manca poco, ma neanche molto alla scadenza relativa alla trasmissione al Fisco italiano, in…