Pronto il credito di imposta per le società benefit, ecco come richiederlo
Per le imprese che si sono costituite o che si sono trasformate in società benefit, nel corso del 2020 e del 2021, arrivano gli incentivi del MiSE, il Ministero dello Sviluppo Economico. Si tratta, nello specifico, di un credito di imposta grazie ad una dotazione finanziaria complessiva che è pari a 7 milioni di euro.
Domande incentivi società benefit a partire dal 19 maggio e fino al 15 giugno del 2022
Con le domande che si potranno presentare a partire dal 19 maggio del 2022. Fino al 15 giugno del 2022, potranno chiedere il contributo, che copre il 50% dei costi di costituzione o di trasformazione, tutte le società benefit che sono presenti sul territorio nazionale.
Cosa copre il credito di imposta al 50% sulle spese di costituzione o di trasformazione
Nel credito di imposta, a coprire il 50% dei costi di costituzione o di trasformazione in società benefit, sono ammesse pure le spese di consulenza, quelle di assistenza professionale ed anche i costi notarili e di iscrizione nel registro delle imprese in accordo con una nota che è stata pubblicata sul sito Internet istituzionale mise.gov.it.
Cosa sono le società benefit
Una società benefit, ha altresì messo in risalto il Ministero dello Sviluppo Economico, da un lato è un’impresa che persegue sempre delle finalità economiche. Ma dall’altro opera in modo non solo responsabile, ma anche sostenibile e trasparente. E lo fa nei confronti delle persone, della comunità e dei territori. Nonché nei confronti di ambiente, beni, attività culturali, sociali, enti, associazioni ed altri portatori di interesse.
Notizie Rilevanti
Prestiti personali in Italia: aumentano i tassi di interesse, scende l’importo medio richiesto
In Italia, con il ripetuto aumento dei tassi di interesse da parte della Banca centrale…
ENI si rafforza in Libia con nuove iniziative su transizione energetica e percorsi di decarbonizzazione
Nell’ambito della visita del primo ministro del Governo di Unità Nazionale libico Abulhamid Dabaiba in…
Titoli di Stato italiani, nuova emissione di BOT in asta venerdì 9 giugno del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani a breve termine in arrivo per la giornata…
Istat, vendite al dettaglio aprile 2023: aumento congiunturale +0,2%, +3,2% su base annua
Nello scorso mese di aprile del 2023 in Italia le vendite al dettaglio sono cresciute…
UniCredit per l’Italia nuova edizione, valore potenziale complessivo di 10 miliardi di euro
Il colosso bancario europeo UniCredit, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data…
Tariffe gas ARERA maggio 2023, prezzi sostanzialmente invariati rispetto al mese precedente
Per i consumi di gas dello scorso mese di maggio del 2023, per le utenze…