Pronto il credito di imposta per le società benefit, ecco come richiederlo
Per le imprese che si sono costituite o che si sono trasformate in società benefit, nel corso del 2020 e del 2021, arrivano gli incentivi del MiSE, il Ministero dello Sviluppo Economico. Si tratta, nello specifico, di un credito di imposta grazie ad una dotazione finanziaria complessiva che è pari a 7 milioni di euro.
Domande incentivi società benefit a partire dal 19 maggio e fino al 15 giugno del 2022
Con le domande che si potranno presentare a partire dal 19 maggio del 2022. Fino al 15 giugno del 2022, potranno chiedere il contributo, che copre il 50% dei costi di costituzione o di trasformazione, tutte le società benefit che sono presenti sul territorio nazionale.
Cosa copre il credito di imposta al 50% sulle spese di costituzione o di trasformazione
Nel credito di imposta, a coprire il 50% dei costi di costituzione o di trasformazione in società benefit, sono ammesse pure le spese di consulenza, quelle di assistenza professionale ed anche i costi notarili e di iscrizione nel registro delle imprese in accordo con una nota che è stata pubblicata sul sito Internet istituzionale mise.gov.it.
Cosa sono le società benefit
Una società benefit, ha altresì messo in risalto il Ministero dello Sviluppo Economico, da un lato è un’impresa che persegue sempre delle finalità economiche. Ma dall’altro opera in modo non solo responsabile, ma anche sostenibile e trasparente. E lo fa nei confronti delle persone, della comunità e dei territori. Nonché nei confronti di ambiente, beni, attività culturali, sociali, enti, associazioni ed altri portatori di interesse.
Notizie Rilevanti
Tra Intesa Sanpaolo e Isybank interviene l’Antitrust con un provvedimento cautelare
Nel settore bancario italiano, è arrivato un provvedimento cautelare da parte dell'Antitrust. Ovverosia da parte…
Prosegue la decelerazione del tasso di inflazione in Italia, ecco i dati Istat di novembre
Grazie al ridimensionamento dei prezzi dei beni energetici regolamentati e non, in Italia l'inflazione continua…
Dati Istat mese di ottobre 2023, aumento congiunturale per i prezzi alla produzione dell’industria
Per i prezzi alla produzione dell’industria, per il mese di ottobre del 2023, c'è stato…
Nuove commesse per Saipem con due contratti offshore da 1,9 miliardi di dollari
Saipem, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, mercoledì 29…
Programma 2023 di acquisto di azioni UniCredit, ecco l’aggiornamento al 24 novembre
Per il periodo che va dal 20 al 24 novembre del 2023, il colosso bancario…
Eni e Open EP insieme per garantire il flusso di gas in Italia ed in Svizzera in caso di emergenza
In caso di interruzioni o di significative riduzioni dei flussi di gas dalla Germania, il…