Prossime trimestrali a Wall Street, tutti gli occhi su Netflix

La nuova ottava sarà quella dell’insediamento del nuovo presidente degli Stati Uniti Joe Biden, ma in America, sulla piazza azionaria di Wall Street, sarà una settimana importante anche dal fronte degli utili societari.
Trimestrale di Netflix martedì 19 gennaio del 2021, dopo la chiusura degli scambi a Wall Street
A partire da martedì prossimo, 19 gennaio del 2021, quando sarà alzato il velo a Wall Street, prima dell’apertura delle contrattazioni, sui conti societari di Halliburton (HAL), Charles Schwab (SCHW), Bank of America (BAC) e Goldman Sachs (GS); e poi sempre martedì, ma a mercati azionari chiusi, toccherà al leader dei servizi per lo streaming Netflix (NFLX) in accordo con quanto è stato riportato da Emily McCormick che è reporter per Yahoo! Finance.
Il 20 gennaio la resa dei conti per Morgan Stanley e per Procter & Gamble
Mercoledì 20 gennaio del 2021, prima dell’open a Wall Street, sono invece attese le trimestrali di Morgan Stanley (MS), US Bancorp (USB), Citizens Financial Group (CFG), Bank of New York Mellon Co. (BK), Procter & Gamble (PG) e UnitedHealth Group (UNH); e poi a mercati chiusi, sempre mercoledì prossimo, toccherà ad Alcoa (AA) e ad United Airlines (UAL).
Giovedì prossimo le trimestrali di IBM e di Intel
Giovedì Truist Financial (TFC), Baker Hughes (BKR), Union Pacific (UNP) prima dell’apertura ufficiale degli scambi sul mercato azionario americano; e poi dopo il close i conti trimestrali di altri due colossi, ovverosia di IBM (IBM) e di Intel (INTC).
Venerdì 22 gennaio, tra le trimestrali più importanti, spiccano invece, prima dell’apertura degli scambi a Wall Street, quelle di Kansas City Southern (KSU), di Schlumberger (SLB) e di Ally Financial (ALLY).
Relevant news

Titoli di Stato italiani a medio e lungo termine, le nuove emissioni del 29 giugno 2022
Per la prenotazione da parte del pubblico, scadono mercoledì 29 giugno del 2022 i termini…

OPA su azioni e warrant Sourcesense da parte di Poste Italiane
Un'OPA volontaria per cassa sulla totalità delle azioni ordinarie di Sourcesense e sulla totalità dei…

Partite IVA e fattura elettronica dal 1 luglio 2022, ecco per chi scatterà l’obbligo
Si amplierà, a partire dall'1 luglio del 2022, la platea dei titolari di partita IVA…

Sconto carburanti alla pompa prorogato fino al 2 agosto 2022, i dettagli
In linea con le attese, il Governo italiano ha prorogato lo sconto sui carburanti alla…

Nuovo BTP Italia 28 giugno 2030, ecco i risultati del collocamento
Per il nuovo BTP Italia 28 giugno 2022-28 giugno 2030 il tasso cedolare (reale) annuo…

Aumento di capitale Saipem da 2 miliardi di euro, il CdA esercita la delega
Il Consiglio di Amministrazione di Saipem ha esercitato la delega ad aumentare, in via inscindibile,…