Quali sono i conti correnti bancari meno costosi per il 2023
Anche nel 2023, i conti correnti bancari meno costosi sono quelli online, ma a causa dei rincari il divario, rispetto ai conti correnti tradizionali, quelli con l’operatività in filiale, si sta sempre di più assottigliando. Questo è infatti quanto è stato riportato da IlFattoQuotidiano.it citando un’indagine sul costo dei conti correnti a cura dell’Osservatorio ConfrontaConti.it ed SOStariffe.it.
Per i conti correnti online forti rincari, gli aumenti sfiorano i 30 punti percentuali
In particolare, per i conti correnti online sono stati rilevati aumenti anche fino al 26%. Il che significa che, in molti casi, la convenienza del conto corrente online è ormai davvero minima. Ad aumentare quest’anno sono i costi praticamente su tutta la linea per i conti correnti bancari. Dai costi di gestione alle spese fisse applicate sui bonifici, passando per le commissioni di prelievo al bancomat dagli sportelli di altre banche.
Il conto corrente non rende nulla ed è sempre più caro al netto di qualche eccezione
Quindi, il costo annuo di un conto corrente è sempre più alto, mentre i tassi di interesse attivi applicati continuano ad essere nulli o quasi al netto di qualche eccezione che in genere è sempre legata a promozioni da parte degli istituti di credito. Ovverosia al riconoscimento sulle giacenze di un tasso di interesse attivo per un periodo ben definito che di solito non supera i sei mesi.
Pure la Banca d’Italia, tra l’altro, di recente con un rapporto ha evidenziato proprio per i conti correnti la presenza di rincari. Con le banche che sembrano essersi rapidamente adeguate all’elevato tasso di inflazione 2022 registrato nel nostro Paese.
Notizie Rilevanti
Ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, ultime ore per mettersi in regola
Per il ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, e quindi per mettersi in regola con il…
Prezzi al consumo in calo a settembre 2023 in Italia, ecco i dati provvisori dell’Istat
Prosegue in Italia, anche se con un ritmo lento, il rientro dell'aumento dei prezzi. Nello…
Il Gruppo Safilo annuncia accordo pluriennale con il marchio newyorkese Stuart Weitzman
Il Gruppo Safilo, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, e che è attivo…
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…