Quanti fondi pensione ci sono in Italia e qual è il totale degli iscritti alla previdenza complementare
Alla fine dello scorso anno in Italia si contavano, complessivamente, 332 fondi pensione così suddivisi: 33 fondi negoziali, 40 fondi aperti, 68 piani individuali pensionistici (PIP) e 191 fondi pensione preesistenti. Questo è quanto emerso infatti, tra l’altro, dalla Relazione annuale della Covip che, a Roma, è stata presentata nei giorni scorsi presso la Camera dei Deputati.
Quanti fondi pensione ci sono in Italia e qual è il totale degli iscritti alla previdenza complementare
Dalla Relazione annuale della Covip, inoltre, è emersa una netta discesa delle forme pensionistiche da oltre 20 anni a questa parte. Rispetto alle attuali 332, come sopra accennato, nel 1999 le forme pensionistiche in Italia erano ben 739, ovverosia oltre il doppio. Così come si legge online in una nota stampa che è stata pubblicata sul portale web covip.it.
Sono 9,2 milioni gli iscritti alla previdenza complementare in Italia al 31 dicembre del 2022, +5,4% anno su anno
Al 31 dicembre del 2022, in Italia si contano un totale di 9,2 milioni di iscritti alla previdenza complementare. Con un aumento anno su anno che è stato pari al 5,4%, e con un tasso di copertura, sul totale delle forze di lavoro, che è pari al 36,2%.
Come sono distribuiti in Italia gli iscritti alle varie forme di previdenza complementare
Gli iscritti alla previdenza complementare, sempre alla data del 31 dicembre del 2022, sono inoltre così distribuiti: 3,7 milioni sono gli iscritti ai fondi negoziali; 3,5 milioni sono gli iscritti ai PIP ‘nuovi’; circa 650.000 sono gli iscritti ai fondi preesistenti, e quasi 1,8 milioni sono gli iscritti ai fondi aperti.
Notizie Rilevanti
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…
Dichiarazione dei redditi precompilata, ecco come opporsi ai dati sulle prestazioni mediche
Per le spese che sono legate alle prestazioni mediche del 2023, per la dichiarazione dei…
Calendario sottoscrizioni titoli di Stato italiani, asta BOT di mercoledì 27 settembre del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani in rampa di lancio da parte del Tesoro.…