Quanto costa il conto corrente nel 2023, brutte notizie per tutti i clienti bancari
Nella lista dei rincari, per il 2023, ci sono pure i servizi bancari. Ed in particolare i conti correnti che, in accordo con un’indagine a cura di Mf-Milano Finanza, ripresa dall’Ansa.it, sono sempre più cari.
Quanto costa il conto corrente nel 2023? Di più e non rende nulla!
In particolare, in un anno in Italia i rincari medi per i conti correnti sono stati pari al 7%. Con il canone annuo applicato dall’istituto di credito che può anche superare i 200 euro. Inoltre, in linea con gli ultimi anni, tenere i soldi fermi sul conto corrente bancario non rende nulla. Ovverosia i tassi attivi riconosciuti ai correntisti sono sempre pari a zero salvo qualche rara eccezione.
Rincari per i conti correnti bancari quasi in linea con l’inflazione acquisita nel 2022
Quindi, i rincari per i conti correnti bancari, nel passaggio dal 2022 al 2023, sono quasi in linea con l’inflazione acquisita nel 2022 che è pari all’8,1%. Con gli aumenti che si vanno ad aggiungere ad altri capitoli di spesa. Dai carburanti ai pedaggi, passando, sempre in banca, per i tassi di interesse applicati sui mutui a tasso variabile a causa dell’aumento a più riprese dei tassi di interesse da parte della Banca Centrale Europea (BCE).
Come scegliere online il miglior conto corrente bancario?
Considerando che i conti correnti sono sempre più cari, nella scelta del prodotto giusto, ed anche meno caro, è fondamentale il confronto tra i vari prodotti. Magari utilizzando online i portali gratuiti di comparazione tariffaria. E questo per evitare poi di aprire un conto corrente che genera dei costi che sono superiori alle attese.
Notizie Rilevanti
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…
Dichiarazione dei redditi precompilata, ecco come opporsi ai dati sulle prestazioni mediche
Per le spese che sono legate alle prestazioni mediche del 2023, per la dichiarazione dei…
Calendario sottoscrizioni titoli di Stato italiani, asta BOT di mercoledì 27 settembre del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani in rampa di lancio da parte del Tesoro.…