Quanto costa mantenere un figlio nel primo anno di vita, indagine Federconsumatori sul caro bimbo
Quest’anno in Italia le famiglie, per mantenere un figlio nel suo primo anno di vita, spenderanno una cifra che oscilla tra i 7.065,07 euro ed i 17.030,33 euro, con un aumento, rispetto al 2021, che oscilla tra +5% e +8%. Questo è quanto emerso, tra l’altro, da un’indagine che è stata condotta dalla Federconsumatori sul caro bimbo.
Quanto costa mantenere un figlio nel primo anno di vita, indagine Federconsumatori sul caro bimbo
Con i rincari che interessano tutti i beni legati al mantenimento dei figli piccoli. Dal passeggino al lettino, passando per il box, per il fasciatoio, per il biberon, per i vestiti e per le calzature. Così come, rispetto al 2021, le famiglie sono chiamate a spendere di più pure per il seggiolino auto, il seggiolone da pappa, il rialzo da sedia, la culla, lo sterilizzatore, il ciuccio, lo scaldabiberon ed il girello. Allo stesso modo costano di più pure beni essenziali come i farmaci, i pannolini, il latte, le pappe ed i biscotti.
L’indagine della Federconsumatori, tra l’altro, arriva a pochi giorni dalla disposizione del Ministro delle Imprese e del Made in Italy nell’incaricare il Garante per la sorveglianza dei prezzi a realizzare un monitoraggio mensile sul caro dei prezzi dei prodotti per l’infanzia nel nostro Paese.
E questo, in particolare, dopo che il Governo italiano sui prodotti primari per l’infanzia ha ridotto l’Iva. Il monitoraggio è stato disposto in quanto, ha altresì reso noto il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, gli effetti della riduzione dell’IVA non si sarebbero interamente trasferiti a favore dei consumatori.
Notizie Rilevanti
Nuova emissione obbligazionaria a tasso fisso per Italgas, la scadenza è a 9 anni
In data odierna, giovedì 1 giugno del 2023, la società Italgas, che è quotata in…
Collocamento nuovo BTP Valore alle porte, calendario sottoscrizioni e tassi minimi garantiti
È alle porte il collocamento, da parte del Tesoro, di un nuovo titolo di Stato…
Il Bonus alberghi taglia il traguardo, ecco come utilizzare il credito d’imposta in F24
Il Bonus alberghi, proprio a favore delle strutture ricettive che hanno presentato la domanda, ha…
In Francia la prima gigafactory di Stellantis per la produzione di batterie agli ioni di litio ad alte prestazioni
La multinazionale Stellantis nella giornata di ieri, martedì 30 maggio del 2023, ha annunciato l'inaugurazione…
Mercato immobiliare italiano non residenziale in crescita anche nel 2022: i dati di negozi, uffici e capannoni
Dall'Osservatorio del mercato immobiliare, relativo alle transazioni perfezionate nel 2022, pure l'anno scorso in Italia…
Finanziamenti contratti di sviluppo, dal Mimit oltre 1,1 miliardi di euro per le filiere strategiche
Per le filiere strategiche, ed anche per lo scorrimento delle graduatorie per i programmi di…