Quanto costerà alle famiglie italiane il rientro a scuola dei figli

Per le famiglie italiane con figli il rientro a scuola, per l’anno scolastico 2022-2023, sarà decisamente più caro. Dalle rilevazioni del Codacons, infatti, emerge che per il corredo scolastico, rispetto allo scorso anno, i rincari si attestano mediamente al 7%.
Materie prime come la carta e come la plastica fanno impennare i prezzi per il corredo scolastico
Una vera e propria stangata, quindi, per le famiglie italiane che, escludendo i libri, per il corredo scolastico arriveranno a spendere per ogni studente fino a ben 588 euro. L’Associazione dei Consumatori e degli Utenti, al riguardo, ha spiegato l’impennata dei prezzi, per tutto l’occorrente per mandare i figli a scuola, con i rincari della plastica ed anche della carta.
Rincari per astucci e per gli zaini, ma anche per le penne e per le matite
Il Codacons ha rilevato aumenti dei prezzi, per il corredo scolastico, non solo nei negozi fisici, dalle cartolerie ai supermercati, ma anche online sui siti Internet di e-commerce. Con gli aumenti rilevati per l’acquisto di astucci, diari e zaini, ma anche le penne, i quaderni, i pennarelli, le gomme e le matite. Con i rincari che, stimati mediamente al 7% dal Codacons, sono sostanzialmente in linea con l’attuale andamento del carovita nel nostro Paese.
I prezzi, inoltre, sono inaccessibili per molte famiglie quando si parla per il corredo scolastico di prodotti che sono di marca. Con un diario griffato che costa fino a ben 30 euro. Fino a 60 euro per un astuccio di marca, e addirittura fino a ben 200 euro per uno zaino griffato.
Relevant news

Nuovo Green Bond A2A da 500 milioni di euro collocato con successo, ecco i dettagli
La società multiservizi italiana A2A, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha collocato…

Spese sanitarie nella dichiarazione dei redditi precompilata, ultime ore per dire no
Per le spese sanitarie, che il Fisco inserirà nella dichiarazione dei redditi precompilata del 2023,…

ENI annuncia un progetto strategico con la Libia per la produzione di gas
La società del cane a sei zampe ENI, che è quotata in Borsa a Piazza…

Il punto sulle bollette di luce e gas in Italia, dagli aumenti a dove si paga di più
91,5 miliardi di euro. Questo è quanto, rispetto al 2021, hanno pagato nel 2022 in…

Titoli di Stato italiani, i BTP ed i CCTeu a 5 anni in asta per la fine del mese
Nuove emissioni di medio termine in arrivo per i titoli di Stato italiani. In data…

Bollette luce e gas Plenitude a rate per le famiglie, i condomini e le piccole imprese
Arrivano importanti novità per le utenze domestiche di luce e gas da parte delle famiglie…