Quotazione 2023 immobili in Italia, pubblicati online i dati delle Entrate per il primo semestre
Per le quotazioni del 2023 relative agli immobili che sono ubicati nel nostro Paese, l’Agenzia delle Entrate in data odierna, venerdì 13 ottobre del 2023, ha reso noto che è stata pubblicata la banca dati relativa al periodo gennaio-giugno del 2023.
Ovverosia le quotazioni immobiliari relative al primo semestre del corrente anno in accordo con un articolo che è apparso online su FiscoOggi.it. E quindi sul quotidiano telematico dell’Amministrazione finanziaria dello Stato.
Quotazione del 2023 per gli immobili in Italia, pubblicati online i dati delle Entrate per il primo semestre
In particolare, la banca dati è consultabile non solo dal sito Internet dell’Agenzia delle Entrate, ma anche con smartphone e tablet. E questo, in particolare, grazie al framework cartografico Geopoi®. Andando ad utilizzare la tradizionale ricerca testuale o su mappa. Riporta altresì FiscoOggi.it.
Ecco come avviene la consultazione della banca dati sui prezzi aggiornati degli immobili in Italia
Nel dettaglio, la consultazione della banca dati può avvenire non solo, per il semestre, in base al Comune ed alla Provincia, ma anche per destinazione d’uso e per zona di ubicazione. E questo al fine di risalire, per gli immobili, ai prezzi al metro quadro per le varie tipologie.
Dalle case ad uso residenziale ai box auto, passando per i capannoni, per gli uffici e per i negozi. Con i dati che, nello specifico, sono stati elaborati dall’Omi. Ovverosia da parte dell’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate. In più, per la consultazione con i dispositivi mobili, il Fisco italiano ricorda che, sui principali store, si può andare a scaricare l’applicazione per smartphone e tablet “OMI Mobile”.
Notizie Rilevanti
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…
Per il ravvedimento operoso speciale c’è una seconda chance, ecco la nuova scadenza
Per il ravvedimento operoso speciale c'è una seconda chance. Ovverosia entro e non oltre il…
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023. Precisamente, una…