Rate mutui e prestiti, famiglie italiane in difficoltà tra alta inflazione e aumento del costo del denaro
Le famiglie italiane sono sempre più in difficoltà con le banche. Per quel che riguarda, nello specifico, i debiti da onorare con gli istituti di credito sui mutui e sui prestiti. E questo a causa di un mix negativo che è rappresentato in questo momento dall’alta inflazione e dall’aumento del costo del denaro da parte della Banca Centrale Europea (BCE).
Rate dei mutui e dei prestiti, le famiglie italiane in difficoltà tra alta inflazione e aumento del costo del denaro da parte della BCE
Non a caso da un rapporto della FABI, che è la Federazione autonoma bancari italiani, è emerso che nel nostro Paese le rate non pagate dagli italiani valgono attualmente la bellezza di 15 miliardi di euro.
Precisamente, in accordo con i calcoli che sono stati effettuati dalla FABI, nello scorso mese di marzo del 2023 i crediti deteriorati si sono attestati a 14,9 miliardi di euro e risultano essere così suddivisi.
6,8 miliardi di euro sono riconducibili a rate di mutui non pagati; 3,7 miliardi di euro di credito al consumo non rimborsato, e 4,3 miliardi di euro che, invece, riguardano rate arretrate ed altri prestiti personali.
Ecco la posizione di Lando Maria Sileoni che è il Segretario Nazionale della FABI
Considerando la grave situazione creditizia delle famiglie italiane, secondo Lando Maria Sileoni, che è il Segretario Nazionale della FABI, nelle prossime scelte di politica monetaria la BCE dovrebbe adottare un approccio improntato sulla cautela. Così come si attendono novità sul cosiddetto spalma-mutui. In quanto potrebbe non essere a costo zero né privo di rischi.
Notizie Rilevanti
Rimborsi fiscali per attività di trading online, Agenzia delle Entrate segnala campagna fraudolenta
In merito a presunti rimborsi fiscali che sono legati ad attività di trading online, l'Agenzia…
Prorogate dal Governo italiano le misure per le famiglie contro il caro-energia
Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a…
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…