Ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, ultime ore per mettersi in regola
Per il ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, e quindi per mettersi in regola con il Fisco, siamo arrivati davvero in zona Cesarini. E questo perché la scadenza del versamento in un’unica soluzione, o per quel che riguarda la prima rata, è quella di domani. Ovverosia di lunedì 2 ottobre del 2023 in accordo con quanto si legge online in un articolo che è stato pubblicato sul portale web FiscoOggi.it che è il Quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate.
Ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, ultime ore per mettersi in regola con il Fisco
In realtà il termine ultimo era quello del 30 settembre del 2023, ma cadendo di sabato la scadenza slitta in automatico al primo giorno lavorativo successivo. E quindi, come detto, entro domani gli interessati saranno chiamati a sanare le violazioni sulle dichiarazioni validamente presentate al periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2021 e a quelli precedenti. Si legge altresì su FiscoOggi.it.
Per il ravvedimento speciale delle violazioni tributarie si può versare pure in ben otto rate
Nel dettaglio, il ravvedimento speciale delle violazioni tributarie è stato introdotto dall’attuale Governo italiano in carica. Precisamente, con la legge di Bilancio del 2023 e con la possibilità, come sopra accennato, di versare in un’unica soluzione oppure con una dilazione in otto rate.
Con il ravvedimento speciale delle violazioni tributarie c’è pure una forte riduzione delle sanzioni applicate dall’Agenzia delle Entrate
A patto che le violazioni non siano già state formalmente contestate, precisa l’Agenzia delle Entrate, con il ravvedimento speciale i contribuenti possono sanare la loro posizione con il Fisco andando a pagare l’importo dovuto, gli interessi e le sanzioni che sono ridotte a 1/18 del minimo.
Notizie Rilevanti
Si chiudono i termini per il pagamento della seconda rata della rottamazione-quater
Per la Rottamazione-quater delle cartelle esattoriali i termini sono praticamente scaduti. In quanto, per saldare…
Previsioni di crescita per l’economia italiana, ecco le stime Istat per il biennio 2023-2024
Per il biennio 2023-2024 in Italia il Prodotto Interno Lordo (PIL) è atteso in crescita…
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…