Rc auto online, su Internet ci sono decine di siti irregolari
Attenzione alla stipula dell’Rc auto su Internet. Nel sottoscrivere la polizza via web, infatti, è importante verificare sempre l’autorevolezza del portale. Non a caso in data odierna, giovedì 27 maggio del 2021, l’Ivass con un comunicato ha segnalato ben 20 siti Internet che, ai fini della sottoscrizione dell’Rc auto, sono in tutto e per tutto irregolari. In tal caso, infatti, l’automobilista acquisirà una polizza falsa con la conseguenza che il veicolo, ai fini della responsabilità civile obbligatoria, non sarà assicurato.
Ecco tutte le verifiche sulle polizze che si possono fare dal sito Internet dell’Ivass
Al riguardo l’Autorità di vigilanza sulle assicurazioni ricorda che, sul sito Internet Ivass.it, c’è sempre l’elenco aggiornato delle imprese e degli intermediari che, in Italia, risultano essere regolarmente abilitati ed autorizzati all’emissione delle polizze. E nello stesso tempo l’Ivass raccomanda agli automobilisti di fare sempre massima attenzione ad offerte assicurative proposte non solo via Internet e via telefono, ma pure attraverso servizi di messaggistica istantanea come WhatsApp.
Nel dettaglio, sul sito Internet dell’Ivass ci sono gli elenchi delle imprese italiane ed estere che sono ammesse ad operare in Italia. Nonché il registro unico degli intermediari assicurativi (RUI) e l’elenco degli intermediari dell’Unione Europea. Ed anche l’elenco degli avvisi relativi ai casi di contraffazione. A partire dalle società non autorizzate e passando, come sopra accennato, per i siti internet che risultano essere irregolari in quanto non sono conformi alla disciplina sull’intermediazione. Per chiarimenti e per chiedere informazioni, tra l’altro, l’Ivass mette a disposizione dei consumatori il proprio contact center che risponde al numero verde 800-486661.
Notizie Rilevanti
Andamento positivo per il mercato delle auto usate in Italia, ecco l’ultimo rapporto UNRAE
Nello scorso mese di luglio del 2023 in Italia il mercato delle auto usate ha…
Rimborsi fiscali per attività di trading online, Agenzia delle Entrate segnala campagna fraudolenta
In merito a presunti rimborsi fiscali che sono legati ad attività di trading online, l'Agenzia…
Prorogate dal Governo italiano le misure per le famiglie contro il caro-energia
Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a…
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…