Record storico in Italia per la superficie agricola che è destinata alle coltivazioni biologiche
Nel nostro Paese, per quel che riguarda il settore agricolo, un campo su cinque è destinato alle coltivazioni biologiche. A rilevarlo, in particolare, è stata la Coldiretti nel sottolineare al riguardo come in Italia la superficie agricola destinata al biologico, con 2,3 milioni di ettari, abbia toccato il valore più alto di sempre.
Record storico in Italia per la superficie agricola che è destinata alle coltivazioni biologiche
In più, i produttori agricoli bio in Italia sono attualmente oltre 82.000. Un valore che è il più alto tra i Paesi dell’UE. Si legge altresì in una nota che è stata pubblicata online sul portale web dell’associazione degli agricoltori Coldiretti.it.
Ecco la mappa delle superfici che in Italia sono destinate alle coltivazioni ed alle produzioni bio tra prati, pascoli e colture permanenti
La Coldiretti, per la produzione biologica, ha fornito pure i dati sulle coltivazioni. Con il 43% delle superfici che, in particolare, è destinato alla produzione bio di orzo, di avena e di grano. A seguire il 28% è rappresentato da superfici destinate a prati e pascoli. Mentre il 24% delle superfici bio è destinato a colture permanenti che spaziano dagli oliveti ai vigneti, passando per i fruttenti. Si legge altresì nel rapporto della Coldiretti che è stato rilasciato, tra l’altro, in concomitanza con il Salone
internazionale del biologico e del naturale. L’aumento delle superfici bio, inoltre, è trainato dalla domanda da parte dei consumatori. Visto che nel 2023 il mercato dei prodotti biologici in Italia vale, proprio in termini di consumi, quasi 5,5 miliardi di euro. Con un balzo del 9% anno su anno.
Notizie Rilevanti
La prima semestrale del 2023 di Directa SIM registra il miglior risultato di sempre
La società Directa SIM S.p.A., che è quotata in Borsa a Piazza Affari, al netto…
Iren presenta offerta vincolante, punta all’integrazione di Egea nel proprio modello operativo
La società Iren, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, punta all'integrazione di Egea…
Seconda tranche del buyback Eni, aggiornamento acquisto azioni proprie dell’11 settembre 2023
È in corso, da parte del colosso energetico Eni, che è quotato in Borsa a…
Ravvedimento operoso per i forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola
Per i contribuenti forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola grazie…
Intesa Sanpaolo e Nexi lanciano SoftPOS, la soluzione innovativa per i pagamenti digitali
Per i pagamenti digitali, a favore degli esercenti, nasce SoftPOS. Che è la soluzione innovativa…
Conto alla rovescia per l’invio all’Agenzia delle Entrate del modello 730/2023 precompilato
Non manca poco, ma neanche molto alla scadenza relativa alla trasmissione al Fisco italiano, in…