Redditi delle famiglie italiane: Confesercenti, prosegue l’erosione del risparmio disponibile
Per lo scorso mese di giugno del 2023, in accordo con i dati provvisori che sono stati rilasciati dall’Istat, nel nostro Paese l’inflazione ha abbassato la testa. Con la Confesercenti che, nel commentare i dati dell’Istituto Nazionale di Statistica, ha posto l’accento sul fatto che per i prezzi la frenata è decisamente positiva.
Redditi delle famiglie italiane: Confesercenti, prosegue l’erosione del risparmio disponibile
Pur tuttavia, permane in Italia il rischio di contrazione dei consumi. E questo anche perché, proprio per quel che riguarda il reddito delle famiglie italiane, prosegue l’erosione del risparmio disponibile. Secondo l’associazione degli esercenti, infatti, i prezzi a giugno del 2023 sono scesi in quanto tutto ciò potrebbe essere frutto, in realtà, di una contrazione dei consumi. Visto che, con il carovita, le famiglie italiane ormai da parecchi mesi spendono di più per comprare di meno.
Rischio di contrazione dei consumi in Italia a causa dell’aumento delle spese incomprimibili
Inoltre, la Confesercenti segnala pure pressioni al ribasso sui consumi a causa dell’incremento dei costi legati alle voci di spesa che, per le famiglie, sono incomprimibili. Ovverosia non solo le bollette relative alla luce ed al gas, ma anche le rate relative ai prestiti ed ai mutui. Considerando che, rispetto ad un anno fa, l’accesso al credito è decisamente più caro a causa dei ripetuti aumenti dei tassi di interesse da parte della Banca centrale europea (Bce).
E questo fermo restando che, fa altresì sapere la Confesercenti, è comunque positiva la decisione da parte del Governo italiano di prorogare, fino a tutto settembre del 2023, gli aiuti contro il caro energia a favore delle famiglie e delle imprese.
Notizie Rilevanti
Brochure Agenzia delle Entrate, disponibile online Il Sistema Catastale edizione del 2023
Per quel che riguarda il settore immobiliare nel nostro Paese, l'Agenzia delle Entrate ha messo…
Per il credito d’imposta sulla ricerca ecco il decreto del MIMIT sulle certificazioni
Per le attività di ricerca, di sviluppo e di innovazione, ecco il decreto del Ministro…
La prima semestrale del 2023 di Directa SIM registra il miglior risultato di sempre
La società Directa SIM S.p.A., che è quotata in Borsa a Piazza Affari, al netto…
Iren presenta offerta vincolante, punta all’integrazione di Egea nel proprio modello operativo
La società Iren, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, punta all'integrazione di Egea…
Seconda tranche del buyback Eni, aggiornamento acquisto azioni proprie dell’11 settembre 2023
È in corso, da parte del colosso energetico Eni, che è quotato in Borsa a…
Ravvedimento operoso per i forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola
Per i contribuenti forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola grazie…