Reddito di Emergenza con il Decreto Sostegni, tutto quello che c’è da sapere

Tra le misure anti-Covid prorogate dal Governo Draghi, con il cosiddetto Decreto Sostegni, c’è pure il Reddito di Emergenza con la domanda che, da parte delle famiglie in possesso dei requisiti, potrà essere presentata fino al prossimo 30 aprile del 2021 in accordo con quanto è stato reso noto dall’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale con un comunicato.
Al riguardo proprio l’INPS, tra l’altro, ha reso noto d’aver già acquisito circa 160.000 istanze di reddito di emergenza a meno di due giorni dall’attivazione della procedura di accesso al sussidio come da decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41, in corrispondenza dell’articolo numero 12.
Come si presenta online la domanda per l’accesso al REM – Reddito di Emergenza
Per le famiglie interessate ricordiamo che la domanda per ottenere il reddito di emergenza si può presentare direttamente online, dal sito Internet dell’INPS con accesso tramite credenziali, oppure avvalendosi sul territorio del supporto e dell’assistenza da parte dei patronati.
Il Decreto Sostegni del Governo riapre al Reddito di Emergenza con altre 3 mensilità
ll Decreto Sostegni, che è stato varato dal Governo italiano guidato dal Presidente del Consiglio Mario Draghi, prevede in particolare per il reddito di emergenza l’accesso a 3 mensilità del sussidio con la prima che, riferisce altresì l’INPS, sarà accreditata ai legittimi beneficiari a partire dalla metà del prossimo mese di maggio del 2021.
Per trasmettere la domanda di richiesta del reddito di emergenza in via telematica, dal sito Internet dell’INPS, serve SPID, la Carta di Identità Elettronica oppure la Carta Nazionale dei Servizi (CNS). Oppure, in alternativa, il codice PIN INPS che, pur tuttavia, l’Istituto di previdenza non rilascia più a decorrere dallo scorso 1 ottobre del 2020.
Relevant news

Offerte luce e gas di Poste Italiane in rampa di lancio, ecco come e perché
Il Gruppo Poste Italiane è pronto ad ampliare ulteriormente il proprio business, che già spazia…

Ecco una nuova tranche di agevolazioni statali per l’imprenditoria femminile
In linea con gli obiettivi che sono previsti dal PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa…

Azioni in Borsa a Piazza Affari, ecco i risultati Q1 2022 di Terna
Nel primo trimestre del 2022 Terna, società quotata in Borsa a Piazza Affari, ha riportato…

Risparmio gestito, Azimut Holding: ecco i dati sulla raccolta netta di aprile 2022
Azimut Holding, società del risparmio gestito che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha…

Pronto il credito di imposta per le società benefit, ecco come richiederlo
Per le imprese che si sono costituite o che si sono trasformate in società benefit,…

Il disagio sociale cresce in Italia con l’aumento dei prezzi, analisi Confcommercio
Nel nostro Paese la disoccupazione scende, ma l'aumento dei prezzi non solo fa da contrappeso,…