Reti di consulenza finanziaria in Italia, ecco i dati di settembre 2023 sulla raccolta
Per quel che riguarda le Reti di consulenza finanziaria, in Italia, nel mese di settembre del 2023, la raccolta si è attestata a 2,4 miliardi di euro. A darne notizia è stata Assoreti nel mettere in evidenza come il dato segni, rispetto al mese precedente, un aumento del 5,7%. Mentre anno su anno il dato sulla raccolta segna una flessione pari al 12,5%. Si legge altresì in un comunicato che è apparso online sul portale web assoreti.it.
Reti di consulenza finanziaria in Italia, ecco i dati di settembre 2023 sulla raccolta
Considerando inoltre i primi nove mesi del 2023, rispetto allo stesso periodo del 2022, la raccolta delle Reti di consulenza finanziaria in Italia si è attestata a 32,7 miliardi di euro. Con una flessione anno su anno che è stata pari all’1,4%.
A settembre 2023 netta preferenza per l’investimento in strumenti finanziari amministrati
Per il mese scorso, l’ultimo estivo dell’anno, Assoreti ha rilevato, per i conti correnti e per i depositi, una raccolta netta positiva per 162 milioni di euro. Con la propensione all’investimento, da parte dei risparmiatori, verso gli strumenti finanziari amministrati.
In prevalenza sui titoli di debito con risorse nette che sono state pari a 3,1 miliardi di euro. Mentre segnano un deflusso complessivo per 793 milioni di euro, sempre nel mese di settembre del 2023, le movimentazioni realizzate nell’ambito della componente gestita.
Ecco le dichiarazioni di Marco Tofanelli, il Segretario Generale di Assoreti
‘Il periodo è certamente complesso e le Reti lo stanno affrontando con un approccio attento alla gestione di una fase delicata; crescono i clienti che si affidano alla consulenza finanziaria‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato Marco Tofanelli che è il Segretario Generale dell’Associazione.
Notizie Rilevanti
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…
Per il ravvedimento operoso speciale c’è una seconda chance, ecco la nuova scadenza
Per il ravvedimento operoso speciale c'è una seconda chance. Ovverosia entro e non oltre il…
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023. Precisamente, una…