Reti di ricarica veicoli elettrici, Enel e A2A insieme per la e-mobility
Con l’obiettivo di garantire l’interoperabilità tra le rispettive reti di ricarica, a favore dei loro clienti, le due società energetiche Enel e A2A hanno unito le forze siglando, nello specifico, un accordo di collaborazione proprio per il settore della mobilità elettrica.
Enel e A2A insieme per la e-mobility con ben 15mila punti di ricarica
A darne notizia con un comunicato in data odierna, mercoledì 19 gennaio del 2022, è stata la società Enel nel sottolineare come l’accordo permetterà ai clienti di Enel e di A2A di poter fare, per i propri veicoli elettrici, il pieno di energia presso circa 15mila punti di ricarica che sono sparsi su tutto il territorio nazionale.
Punti di ricarica accessibili indistintamente con le app E-moving e JuicePass
Nel dettaglio, grazie alla partnership, i clienti di A2A e di Enel potranno fare il pieno di energia presso le infrastrutture di ricarica delle due aziende, indistintamente, andando ad utilizzare rispettivamente l’app E-moving e l’app JuicePass.
Ecco le dichiarazioni di Elisabetta Ripa (Enel) e di Fabio Pressi (A2A)
‘L’accordo con A2A dimostra come grazie alla collaborazione tra i vari operatori sia possibile ampliare la disponibilità di infrastrutture di ricarica per auto elettriche‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato Elisabetta Ripa che, per Enel, è il responsabile della Global Business Line dedicata alla mobilità elettrica.
Mentre Fabio Pressi, Amministratore Delegato di A2A E-Mobility, ha posto l’accento, tra l’altro, sul fatto che ‘sostenere l’elettrificazione dei consumi, rendendo disponibili infrastrutture e servizi al cliente, è uno dei punti cardine della strategia di A2A, in linea con il piano industriale al 2030‘.
Notizie Rilevanti
Industria in crisi in Italia, a settembre 2024 quinto mese consecutivo in calo per il fatturato
Momento tutt'altro che roseo in Italia per l'industria. Visto che nello scorso mese di settembre…
Ecco quanto valgono le criptovalute nel mondo, al Bitcoin il record di diffusione
Attualmente, a livello mondiale, le criptovalute valgono ben 3mila miliardi di dollari. Questo è quanto…
Rischio aumento della tassazione sulle auto aziendali, impatto negativo sulla transizione ecologica
Con un impatto negativo sulla transizione ecologica nel nostro Paese, c'è il serio rischio, con…
Torna di moda in Italia il lavoro nei campi: il futuro sarà agricolo, rapporto Coldiretti-Censis
Contrariamente a quella che è stata l'opinione comune degli anni scorsi, nel nostro Paese torna…
Inflazione 2024 in Italia cresce a novembre, i dati ISTAT sui prezzi al consumo
Per il corrente mese di novembre del 2024 in Italia si registra un aumento dei…
Interesse strategico nazionale per l’investimento da 1,2 miliardi di euro di Amazon Web Services
Per il nostro Paese l'investimento da 1,2 miliardi di euro, da parte di Amazon Web…