Reti di ricarica veicoli elettrici, Enel e A2A insieme per la e-mobility
Con l’obiettivo di garantire l’interoperabilità tra le rispettive reti di ricarica, a favore dei loro clienti, le due società energetiche Enel e A2A hanno unito le forze siglando, nello specifico, un accordo di collaborazione proprio per il settore della mobilità elettrica.
Enel e A2A insieme per la e-mobility con ben 15mila punti di ricarica
A darne notizia con un comunicato in data odierna, mercoledì 19 gennaio del 2022, è stata la società Enel nel sottolineare come l’accordo permetterà ai clienti di Enel e di A2A di poter fare, per i propri veicoli elettrici, il pieno di energia presso circa 15mila punti di ricarica che sono sparsi su tutto il territorio nazionale.
Punti di ricarica accessibili indistintamente con le app E-moving e JuicePass
Nel dettaglio, grazie alla partnership, i clienti di A2A e di Enel potranno fare il pieno di energia presso le infrastrutture di ricarica delle due aziende, indistintamente, andando ad utilizzare rispettivamente l’app E-moving e l’app JuicePass.
Ecco le dichiarazioni di Elisabetta Ripa (Enel) e di Fabio Pressi (A2A)
‘L’accordo con A2A dimostra come grazie alla collaborazione tra i vari operatori sia possibile ampliare la disponibilità di infrastrutture di ricarica per auto elettriche‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato Elisabetta Ripa che, per Enel, è il responsabile della Global Business Line dedicata alla mobilità elettrica.
Mentre Fabio Pressi, Amministratore Delegato di A2A E-Mobility, ha posto l’accento, tra l’altro, sul fatto che ‘sostenere l’elettrificazione dei consumi, rendendo disponibili infrastrutture e servizi al cliente, è uno dei punti cardine della strategia di A2A, in linea con il piano industriale al 2030‘.
Notizie Rilevanti
Ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, ultime ore per mettersi in regola
Per il ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, e quindi per mettersi in regola con il…
Prezzi al consumo in calo a settembre 2023 in Italia, ecco i dati provvisori dell’Istat
Prosegue in Italia, anche se con un ritmo lento, il rientro dell'aumento dei prezzi. Nello…
Il Gruppo Safilo annuncia accordo pluriennale con il marchio newyorkese Stuart Weitzman
Il Gruppo Safilo, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, e che è attivo…
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…