Rialzo di primavera in Italia per la fiducia dei consumatori e delle imprese
Per il corrente mese di aprile del 2021, in Italia è migliorato il clima di fiducia dei consumatori e delle imprese. A comunicarlo, in particolare, è stato l’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) nel precisare in particolare che l’indice che misura il clima di fiducia delle imprese è salito da 94,2 a 97,3, mentre l’indicatore sul clima di fiducia dei consumatori è aumentato a 102,3 rispetto alla precedente rilevazione di 100,9.
Indice di fiducia dei consumatori ISTAT mese di aprile del 2021 cresce in tutte le sue componenti
Per quel che riguarda l’indicatore relativo alla fiducia dei consumatori, calcolato e rilevato dall’ISTAT, questo ad aprile del 2021 è cresciuto in tutte le sue componenti ed in maniera marcata, in particolare, per quel che riguarda le aspettative sulla situazione economica familiare e del Paese. In aumento, infatti, sono le aspettative sul clima corrente e su quello futuro, e quelle sul clima economico e personale.
Fiducia delle imprese ad aprile 2021 registra il quinto rialzo di fila
Quinto rialzo di fila, ad aprile del 2021, per l’indice ISTAT che misura e che rileva il clima di fiducia delle imprese nel nostro Paese. L’ascesa dell’indicatore, per il mese corrente, è stata in particolare trainata dal commercio al dettaglio e dall’industria manifatturiera. Per il commercio, ad aprile 2021 il rialzo è stato più marcato per la grande distribuzione organizzata, e meno ampio, invece, per la distribuzione commerciale attraverso i canali tradizionali.
La view della Confcommercio sui dati ISTAT
Secondo la Confcommercio, nel commentare i dati che sono stati rilasciati dall’ISTAT, l’aumento degli indici della fiducia dei consumatori e delle imprese si spiega sia con l’avanzamento della campagna vaccinale in Italia contro il Covid-19, sia con le attese di un allentamento delle misure restrittive. Pur tuttavia, secondo l’Ufficio Studi della Confcommercio ‘non possono bastare poche riaperture limitate peraltro solo ad alcune aziende del settore per migliorare una situazione molto compromessa‘.
Notizie Rilevanti
Ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, ultime ore per mettersi in regola
Per il ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, e quindi per mettersi in regola con il…
Prezzi al consumo in calo a settembre 2023 in Italia, ecco i dati provvisori dell’Istat
Prosegue in Italia, anche se con un ritmo lento, il rientro dell'aumento dei prezzi. Nello…
Il Gruppo Safilo annuncia accordo pluriennale con il marchio newyorkese Stuart Weitzman
Il Gruppo Safilo, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, e che è attivo…
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…