Ricavi 2022 per Fincantieri in crescita a due cifre e forte ripresa degli ordinativi
Sotto la presidenza del Generale Claudio Graziano, nella giornata di ieri, martedì 7 marzo del 2023, si è riunito il Consiglio di Amministrazione della società che è quotata in Borsa a Piazza Affari Fincantieri S.p.A. Con il CdA che, tra l’altro, ha approvato il bilancio consolidato ed il progetto di bilancio di esercizio del 2022.
Per Fincantieri in crescita a due cifre il giro d’affari, ma il risultato 2022 di gruppo è negativo
Dai risultati che sono approvati dal Consiglio di Amministrazione è emerso che Fincantieri ha archiviato l’esercizio del 2022 con un giro d’affari in crescita a due cifre. Precisamente, con un +11,7% a 7.440 milioni di euro rispetto all’esercizio del 2021.
Di contro, sempre per l’esercizio del 2022, Fincantieri ha riportato un risultato di gruppo che è negativo per 324 milioni di euro. Un risultato negativo che, ha altresì precisato la società della cantieristica navale che è quotata in Borsa a Piazza Affari, sconta oneri estranei alla gestione ordinaria o non ricorrenti. Così come si legge online in una nota che è stata pubblicata sul portale web societario fincantieri.com.
La crescita degli ordini acquisiti da Fincantieri sfiora il 60% alla fine del 2022
In ogni caso, grazie al forte contributo del Cruise e dell’Offshore, Fincantieri chiude il 2022 con ordini acquisiti pari a euro 5,3 miliardi. Ovverosia in aumento del 59% rispetto al 2021. Così come l’anno fiscale, fa altresì sapere Fincantieri, si chiude con ben 19 navi che sono state consegnate da 9 stabilimenti del gruppo.
Notizie Rilevanti
Si chiudono i termini per il pagamento della seconda rata della rottamazione-quater
Per la Rottamazione-quater delle cartelle esattoriali i termini sono praticamente scaduti. In quanto, per saldare…
Previsioni di crescita per l’economia italiana, ecco le stime Istat per il biennio 2023-2024
Per il biennio 2023-2024 in Italia il Prodotto Interno Lordo (PIL) è atteso in crescita…
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…