Rimbalzo a novembre 2022 per il clima di fiducia delle imprese dopo una lunga flessione
Dopo ben quattro mesi consecutivi di flessione, in Italia il clima di fiducia delle imprese è tornato ad aumentare nel mese di novembre del 2022. A darne notizia in data odierna, venerdì 25 novembre del 2022, è stato l’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) nel precisare in particolare che l’indicatore è aumentato passando da 104,7 a 106,4. Bene anche l’indice del clima di fiducia dei consumatori che, sempre per il corrente mese di novembre del 2022, balza da 90,1 a 98,1 in accordo con una nota che è stata pubblicata sul portale ISTAT.it.
A novembre 2022 il clima di fiducia dei consumatori è in forte rialzo, ecco perché
Nel dettaglio, il forte aumento del clima di fiducia dei consumatori, nel mese di novembre del 2022, è stato trainato da tutte le componenti che vanno a formare l’indice. Con variazioni congiunturali che, di conseguenza, risultano essere per il mese corrente estremamente positive. A partire dal clima economico e passando per il clima futuro, mentre meno accentuata è stata l’ascesa per il clima personale e per quello corrente sempre in accordo con i dati che sono stati forniti e rilasciati in data odierna dall’ISTAT.
Il clima di fiducia delle imprese scende nelle costruzioni, aumenta nei servizi e nel commercio
Per quel che riguarda invece le componenti relative al clima di fiducia delle imprese, si registra a novembre 2022 un calo per il settore delle costruzioni, che scende da 157,5 a 151,9. Mentre aumenta nel commercio al dettaglio, da 109,0 a 112,2, nel settore dei servizi, da 96,0 a 98,8, e pure in quello manifatturiero da 100,7 a 102,5.
Notizie Rilevanti
Tra Intesa Sanpaolo e Isybank interviene l’Antitrust con un provvedimento cautelare
Nel settore bancario italiano, è arrivato un provvedimento cautelare da parte dell'Antitrust. Ovverosia da parte…
Prosegue la decelerazione del tasso di inflazione in Italia, ecco i dati Istat di novembre
Grazie al ridimensionamento dei prezzi dei beni energetici regolamentati e non, in Italia l'inflazione continua…
Dati Istat mese di ottobre 2023, aumento congiunturale per i prezzi alla produzione dell’industria
Per i prezzi alla produzione dell’industria, per il mese di ottobre del 2023, c'è stato…
Nuove commesse per Saipem con due contratti offshore da 1,9 miliardi di dollari
Saipem, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, mercoledì 29…
Programma 2023 di acquisto di azioni UniCredit, ecco l’aggiornamento al 24 novembre
Per il periodo che va dal 20 al 24 novembre del 2023, il colosso bancario…
Eni e Open EP insieme per garantire il flusso di gas in Italia ed in Svizzera in caso di emergenza
In caso di interruzioni o di significative riduzioni dei flussi di gas dalla Germania, il…