Rimborsi fiscali e contributi alle famiglie e imprese, l’Agenzia delle Entrate stringe i tempi
Nel 2022 in Italia il Fisco ha riconosciuto ai contribuenti rimborsi per un controvalore che è stato pari a quasi 20 miliardi di euro, di cui 17 miliardi di euro erogati alle imprese. Inoltre, in termini numerici, i rimborsi fiscali nel 2022 sono stati ben 3,4 milioni. E questo in accordo con i dati che sono stati riportati da FiscoOggi.it che è il Quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate.
L’Agenzia delle Entrate stringe i tempi sui rimborsi fiscali e sui contributi alle famiglie ed alle imprese
Inoltre, i rimborsi fiscali erogati dall’Agenzia delle Entrate alle famiglie ed alle imprese, grazie alle recenti semplificazioni in materia, ora sono più veloci. Al riguardo, infatti, l’Amministrazione finanziaria dello Stato sottolinea come i tempi necessari, per accreditare le somme dovute ai contribuenti, si siano ridotti di circa 30 giorni.
Con questi dati, e con i tempi di erogazione ora ancor più rapidi, nel 2022 il Fisco non solo ha effettuato le attività di recupero delle imposte, includendo pure le operazioni di contrasto all’elusione ed all’evasione fiscale, ma ha pure confermato il proprio impegno e sostegno alle famiglie ed alle imprese attraverso proprio l’erogazione dei rimborsi.
Oltre 84 miliardi di euro di rimborsi fiscali e di contributi erogati nel triennio 2020-2022
Inoltre, includendo pure il periodo del Covid, l’Agenzia delle Entrate nel triennio 2020-2022, riferisce altresì FiscoOggi.it, ha erogato 58,8 miliardi di rimborsi ai quali si aggiungono ben 25,3 miliardi di euro di contributi a fondo perduto. Per un controvalore complessivo che supera gli 84 miliardi di euro.
Notizie Rilevanti
Si chiudono i termini per il pagamento della seconda rata della rottamazione-quater
Per la Rottamazione-quater delle cartelle esattoriali i termini sono praticamente scaduti. In quanto, per saldare…
Previsioni di crescita per l’economia italiana, ecco le stime Istat per il biennio 2023-2024
Per il biennio 2023-2024 in Italia il Prodotto Interno Lordo (PIL) è atteso in crescita…
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…