Risparmiatori polizze Eurovita col fiato sospeso, il Codacons è pronto a intervenire
A tutela dei risparmiatori che hanno sottoscritto polizze Eurovita, il Codacons potrebbe scendere in campo nel caso in cui non si dovesse trovare una soluzione. Ad annunciarlo con una nota nella giornata di ieri, lunedì 24 aprile del 2023, è stata proprio l’Associazione dei Consumatori e degli Utenti.
Risparmiatori polizze Eurovita col fiato sospeso, il Codacons è pronto a intervenire
Nel ricordare come i risparmiatori coinvolti siano ben 353 mila clienti italiani. E come, in assenza di una soluzione a loro tutela, attraverso il Codacons i risparmiatori avranno la possibilità di rivalersi su banche e intermediari.
In altre parole, l’Associazione, con il proprio team di avvocati, sta valutando e sta studiando possibili azioni legali a tutela degli assicurati. Ed il tutto nel ricordare, inoltre, come Eurovita sia stata commissariata dall’Autorità di Vigilanza, ovverosia dall’IVASS. E come ad oggi per le polizze vita Eurovita sia in vigore il blocco dei riscatti fino alla data del 30 giugno del 2023.
Il Codacons ad oggi non esclude l’avvio di una class action verso le banche, i consulenti e gli intermediari
Sempre secondo il Codacons, le polizze Eurovita a rischio sono ben 413 mila. Con 353 mila clienti italiani che sono coinvolti nella vicenda, come sopra accennato, e con un controvalore di fondi investiti che si attesta a ben 15,3 miliardi di euro. Per quella che, di conseguenza, è una situazione davvero molto delicata. Ragion per cui il Codacons, tra le possibili azioni, non esclude, tra l’altro, pure ‘una class action verso banche, consulenti e intermediari che hanno collocato al pubblico le polizze e hanno quindi responsabilità dirette verso i clienti‘.
Notizie Rilevanti
Tra Intesa Sanpaolo e Isybank interviene l’Antitrust con un provvedimento cautelare
Nel settore bancario italiano, è arrivato un provvedimento cautelare da parte dell'Antitrust. Ovverosia da parte…
Prosegue la decelerazione del tasso di inflazione in Italia, ecco i dati Istat di novembre
Grazie al ridimensionamento dei prezzi dei beni energetici regolamentati e non, in Italia l'inflazione continua…
Dati Istat mese di ottobre 2023, aumento congiunturale per i prezzi alla produzione dell’industria
Per i prezzi alla produzione dell’industria, per il mese di ottobre del 2023, c'è stato…
Nuove commesse per Saipem con due contratti offshore da 1,9 miliardi di dollari
Saipem, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, mercoledì 29…
Programma 2023 di acquisto di azioni UniCredit, ecco l’aggiornamento al 24 novembre
Per il periodo che va dal 20 al 24 novembre del 2023, il colosso bancario…
Eni e Open EP insieme per garantire il flusso di gas in Italia ed in Svizzera in caso di emergenza
In caso di interruzioni o di significative riduzioni dei flussi di gas dalla Germania, il…