Risparmio gestito 2023 in Italia, tendenza in calo per la raccolta nel secondo trimestre
Raccolta negativa in Italia per l’industria del risparmio gestito nel secondo trimestre del corrente anno. Ovverosia dal mese di aprile al mese di giugno del 2023 in accordo con la Mappa trimestrale del risparmio gestito che è stata pubblicata da Assogestioni.
Risparmio gestito 2023 in Italia, tendenza in calo per la raccolta fondi comuni nel secondo trimestre
Precisamente, nel trimestre la raccolta è stata negativa per 12 miliardi di euro. E questo, in prevalenza, per effetto delle gestioni di portafoglio che, da aprile al mese di giugno del 2023, hanno fatto registrare un saldo negativo per ben 9,45 miliardi di euro. Si legge altresì in una nota che è stata pubblicata online sul portale web assogestioni.it.
Ma aumenta il patrimonio gestito grazie alle rivalutazioni dei mercato nel Q2 del corrente anno per i fondi comuni di investimento
Detto questo, grazie agli effetti della rivalutazione del mercato, nel secondo trimestre del 2023, pur tuttavia, il patrimonio gestito è saluto attestandosi a 2.277 miliardi di euro rispetto ai 2.258 miliardi di euro al 31 marzo del 2023. Ed anche rispetto ai 2.210 miliardi di euro al 31 dicembre del 2022. Ha altresì riportato e messo in risalto Assogestioni.
I deflussi dai fondi aperti tengono, mentre cresce nel Q2 del 2023 l’interesse per l’obbligazionario
In più, nonostante il dato negativo sopra riportato, nel trimestre per i fondi aperti il saldo netto è stato in rosso ma contenuto. Precisamente, è stato pari a 3,3 miliardi di euro. Così come Assogestioni, per il secondo trimestre del 2023, ha rilevato una crescita di interesse per i fondi obbligazionari.
Notizie Rilevanti
La prima semestrale del 2023 di Directa SIM registra il miglior risultato di sempre
La società Directa SIM S.p.A., che è quotata in Borsa a Piazza Affari, al netto…
Iren presenta offerta vincolante, punta all’integrazione di Egea nel proprio modello operativo
La società Iren, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, punta all'integrazione di Egea…
Seconda tranche del buyback Eni, aggiornamento acquisto azioni proprie dell’11 settembre 2023
È in corso, da parte del colosso energetico Eni, che è quotato in Borsa a…
Ravvedimento operoso per i forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola
Per i contribuenti forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola grazie…
Intesa Sanpaolo e Nexi lanciano SoftPOS, la soluzione innovativa per i pagamenti digitali
Per i pagamenti digitali, a favore degli esercenti, nasce SoftPOS. Che è la soluzione innovativa…
Conto alla rovescia per l’invio all’Agenzia delle Entrate del modello 730/2023 precompilato
Non manca poco, ma neanche molto alla scadenza relativa alla trasmissione al Fisco italiano, in…