Risparmio gestito in Italia, ecco l’ultimissima mappa mensile di Assogestioni
In Italia, per quel che riguarda il risparmio gestito, la raccolta netta nel 2021 si è attestata a 92 miliardi di euro. A darne notizia in data odierna, martedì 25 gennaio del 2022, è stata Assogestioni nel rilasciare i dati relativi alla mappa mensile del risparmio gestito per il mese di dicembre del 2021.
Ecco l’ultimissima mappa mensile di Assogestioni sul risparmio gestito in Italia
Nel dettaglio, a dicembre 2021 in Italia l’industria del risparmio gestito ha complessivamente raccolto 7,8 miliardi di euro. Un risultato che, ha messo in risalto Assogestioni, è stato ottenuto grazie ai 7 miliardi di euro che sono entrati nelle gestioni collettive. Nella fattispecie, grazie alla spinta dei fondi aperti che hanno fatto registrare flussi netti mensili pari a ben 5,8 miliardi di euro.
Nuovo massimo storico per il patrimonio gestito a 2.583 miliardi di euro
Assogestioni, inoltre, per il patrimonio gestito segnala il nuovo record. In quanto è stato raggiunto un massimo storico a 2.583 miliardi di euro. In termini di asset, la quota prevalente, con 1.340 miliardi di euro, riguarda i fondi aperti e chiusi con il 51,9% rispetto al totale. Mentre si attestano a 1.242 miliardi di euro gli investimenti nelle gestioni di portafoglio.
Tra gli altri dati salienti del rapporto di Assogestioni, inoltre, i fondi di lungo termine hanno attirato flussi netti per un controvalore che è pari a 5,6 miliardi di euro. Con i risparmiatori che, in particolare, e nell’ordine, hanno indirizzato le proprie preferenze sui fondi obbligazionari con 3,1 miliardi di euro, sui fondi azionari con 1,4 miliardi di euro, e sui fondi bilanciati con 1 miliardo di euro.
Notizie Rilevanti
Ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, ultime ore per mettersi in regola
Per il ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, e quindi per mettersi in regola con il…
Prezzi al consumo in calo a settembre 2023 in Italia, ecco i dati provvisori dell’Istat
Prosegue in Italia, anche se con un ritmo lento, il rientro dell'aumento dei prezzi. Nello…
Il Gruppo Safilo annuncia accordo pluriennale con il marchio newyorkese Stuart Weitzman
Il Gruppo Safilo, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, e che è attivo…
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…