Risparmio gestito ottobre 2022, ecco la mappa mensile di Assogestioni
In Italia, nello scorso mese di ottobre del 2022, è tornato a salire il patrimonio del risparmio gestito beneficiando di un effetto di mercato positivo. A darne notizia in data odierna, giovedì 24 novembre del 2022, è stata Assogestioni nel precisare e nel quantificare l’aumento a +0,5%.
Raccolta netta risparmio gestito ottobre 2022 positiva per quasi un miliardo di euro
In particolare, ha altresì riferito Assogestioni, nel mese di ottobre del 2022 per il risparmio gestito in Italia la raccolta netta si è attestata positiva per 967 milioni di euro. E questo, in particolare, grazie in prevalenza ai +2,6 miliardi di euro che sono stati registrati per le gestioni di portafoglio. E di questi 2,47 miliardi di euro sono riconducibili alle gestioni istituzionali.
Deflussi ad ottobre dalle gestioni collettive ed anche dai fondi aperti
Di contro, sempre nello scorso mese di ottobre del 2022, per i fondi aperti c’è stata una raccolta negativa per 2,06 miliardi di euro, ma con una tendenza negativa in attenuazione rispetto al mese precedente. I fondi chiusi nel mese hanno raccolto 437 milioni di euro, mentre per le gestioni collettive i deflussi si sono attestati a 1,62 miliardi di euro.
Forte resilienza per i prodotti azionari, positivi nel mese per 687 milioni di euro
Addentrandoci nei fondi aperti, inoltre, Assogestioni ha reso noto che, pur tuttavia, i prodotti azionari hanno mostrato resilienza. In quanto ad ottobre sono positivi a 687 milioni di euro. Il che, secondo l’Associazione, dimostra come gli investitori vedano nei cali di mercato un’opportunità per andare ad aumentare l’esposizione su quello che è il comparto più rischioso e più volatile.
Notizie Rilevanti
La prima semestrale del 2023 di Directa SIM registra il miglior risultato di sempre
La società Directa SIM S.p.A., che è quotata in Borsa a Piazza Affari, al netto…
Iren presenta offerta vincolante, punta all’integrazione di Egea nel proprio modello operativo
La società Iren, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, punta all'integrazione di Egea…
Seconda tranche del buyback Eni, aggiornamento acquisto azioni proprie dell’11 settembre 2023
È in corso, da parte del colosso energetico Eni, che è quotato in Borsa a…
Ravvedimento operoso per i forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola
Per i contribuenti forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola grazie…
Intesa Sanpaolo e Nexi lanciano SoftPOS, la soluzione innovativa per i pagamenti digitali
Per i pagamenti digitali, a favore degli esercenti, nasce SoftPOS. Che è la soluzione innovativa…
Conto alla rovescia per l’invio all’Agenzia delle Entrate del modello 730/2023 precompilato
Non manca poco, ma neanche molto alla scadenza relativa alla trasmissione al Fisco italiano, in…