Ristori partite Iva, bonifico automatico dal Decreto Sostegni al Dl bis
1,77 milioni di bonifici per l’erogazione dei contributi a fondo perduto riconosciuti in automatico dal Decreto Sostegni bis. Accrediti che, a favore dei legittimi beneficiari, sono scattati in automatico, e quindi senza la presentazione di altre istanze, in quanto, fa sapere il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) con una nota, avevano già richiesto e ricevuto l’aiuto previsto dal primo decreto Sostegni.
Decreto Sostegni bis, erogati circa 5 miliardi di euro di contributi a fondo perduto
Grazie al Decreto Sostegni bis, gli accrediti complessivi ai legittimi beneficiari, sotto forma di contributi a fondo perduto, ammontano in controvalore a circa 5 miliardi di euro. Inoltre, altri 166 milioni di euro circa sono riconducibili a circa 38mila istanze per le quali, gli operatori economici colpiti dall’emergenza epidemiologica legata al Covid-19, hanno invece optato per la fruizione dei contributi a fondo perduto attraverso la maturazione di un credito di imposta.
Bonifico automatico ristori con il Dl Sostegni bis, il conto corrente è sempre lo stesso
Il conto corrente bancario o postale di accredito del contributo a fondo perduto con il Decreto Sostegni bis è sempre lo stesso rispetto all’IBAN che è stato indicato per l’accesso ai ristori che sono stati varati con il primo Decreto Sostegni.
Il nuovo contributo automatico, precisa infine il MEF, spetta solo ed esclusivamente a quei soggetti con la partita Iva che risulta essere attiva dalla data del 26 maggio 2021 che corrisponde alla data di entrata in vigore del decreto Sostegni bis. E questo a patto che il precedente contributo non sia stato indebitamente percepito né restituito.
Notizie Rilevanti
La prima semestrale del 2023 di Directa SIM registra il miglior risultato di sempre
La società Directa SIM S.p.A., che è quotata in Borsa a Piazza Affari, al netto…
Iren presenta offerta vincolante, punta all’integrazione di Egea nel proprio modello operativo
La società Iren, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, punta all'integrazione di Egea…
Seconda tranche del buyback Eni, aggiornamento acquisto azioni proprie dell’11 settembre 2023
È in corso, da parte del colosso energetico Eni, che è quotato in Borsa a…
Ravvedimento operoso per i forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola
Per i contribuenti forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola grazie…
Intesa Sanpaolo e Nexi lanciano SoftPOS, la soluzione innovativa per i pagamenti digitali
Per i pagamenti digitali, a favore degli esercenti, nasce SoftPOS. Che è la soluzione innovativa…
Conto alla rovescia per l’invio all’Agenzia delle Entrate del modello 730/2023 precompilato
Non manca poco, ma neanche molto alla scadenza relativa alla trasmissione al Fisco italiano, in…