Ristori partite Iva, bonifico automatico dal Decreto Sostegni al Dl bis

1,77 milioni di bonifici per l’erogazione dei contributi a fondo perduto riconosciuti in automatico dal Decreto Sostegni bis. Accrediti che, a favore dei legittimi beneficiari, sono scattati in automatico, e quindi senza la presentazione di altre istanze, in quanto, fa sapere il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) con una nota, avevano già richiesto e ricevuto l’aiuto previsto dal primo decreto Sostegni.
Decreto Sostegni bis, erogati circa 5 miliardi di euro di contributi a fondo perduto
Grazie al Decreto Sostegni bis, gli accrediti complessivi ai legittimi beneficiari, sotto forma di contributi a fondo perduto, ammontano in controvalore a circa 5 miliardi di euro. Inoltre, altri 166 milioni di euro circa sono riconducibili a circa 38mila istanze per le quali, gli operatori economici colpiti dall’emergenza epidemiologica legata al Covid-19, hanno invece optato per la fruizione dei contributi a fondo perduto attraverso la maturazione di un credito di imposta.
Bonifico automatico ristori con il Dl Sostegni bis, il conto corrente è sempre lo stesso
Il conto corrente bancario o postale di accredito del contributo a fondo perduto con il Decreto Sostegni bis è sempre lo stesso rispetto all’IBAN che è stato indicato per l’accesso ai ristori che sono stati varati con il primo Decreto Sostegni.
Il nuovo contributo automatico, precisa infine il MEF, spetta solo ed esclusivamente a quei soggetti con la partita Iva che risulta essere attiva dalla data del 26 maggio 2021 che corrisponde alla data di entrata in vigore del decreto Sostegni bis. E questo a patto che il precedente contributo non sia stato indebitamente percepito né restituito.
Relevant news

Credito e liquidità per le famiglie e per le imprese, ecco l’aggiornamento ABI
Il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI è salito ad oltre 245,4 miliardi…

Allarme mutui casa, i finanziamenti ipotecari a tasso fisso sono sempre più costosi
Si mette male in Italia per i finanziamenti ipotecari, ed in particolare per i mutui…

Offerte luce e gas di Poste Italiane in rampa di lancio, ecco come e perché
Il Gruppo Poste Italiane è pronto ad ampliare ulteriormente il proprio business, che già spazia…

Ecco una nuova tranche di agevolazioni statali per l’imprenditoria femminile
In linea con gli obiettivi che sono previsti dal PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa…

Azioni in Borsa a Piazza Affari, ecco i risultati Q1 2022 di Terna
Nel primo trimestre del 2022 Terna, società quotata in Borsa a Piazza Affari, ha riportato…

Risparmio gestito, Azimut Holding: ecco i dati sulla raccolta netta di aprile 2022
Azimut Holding, società del risparmio gestito che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha…