Risultati collocamento BTP Futura seconda emissione, ecco quanto rende

Un rendimento dello 0,35% per i primi tre anni, lo 0,60% per i successivi tre anni, e l’1% per i restanti due anni di vita del titolo. Sono questi i tassi definitivi ed ufficiali per la seconda emissione del BTP Futura il cui collocamento, ha reso noto nella giornata di ieri il MEF con un comunicato ufficiale, si è concluso con un controvalore complessivo di emissione pari a 5.711,308 milioni di euro, e con 123.717 contratti che sono stati sottoscritti.
BTP Futura seconda emissione con la scadenza nel mese di novembre del 2028, titolo 100% retail
La seconda emissione del BTP Futura, che è stato lanciato dal MEF per finanziare le misure legate all’emergenza Covid-19, è stata destinata solo ed esclusivamente alla categoria degli investitori retail con la data di godimento il prossimo 17 novembre del 2020, e con la scadenza a 8 anni, ovverosia il 17 novembre del 2028 con i rendimenti sopra indicati.
Seconda emissione di BTP Futura, la maggioranza dei contratti sotto la soglia dei 50mila euro
Il taglio medio di sottoscrizione, considerando la totalità dei 123.717 contratti che sono stati sottoscritti, si è attestato a 46.164,29 euro. Circa l’85% del totale dei contratti si è inoltre attestato al di sotto della soglia dei 50mila euro. Il picco di domanda è stato registrato il primo giorno con la quasi totalità degli ordini, pari a circa il 96% del totale, che è riconducibile ad investitori domestici. In particolare, la fase di collocamento è durata 5 giorni, a partire dal giorno 9 novembre 2020 e fino alle ore 13 del 13/11/2020.
Relevant news

La crisi delle banche non ferma la Federal Reserve, alza di nuovo il costo del denaro
In data odierna, mercoledì 22 marzo del 2023, la Banca centrale americana, ovverosia la Federal…

Primato storico di opere autorizzate nel 2022 per Terna, i dati economici ed il dividendo
Terna, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha archiviato il 2022 con…

Mercato auto in Europa in crescita per il settimo mese consecutivo, ecco i dati
Buone notizie per il mercato dell'auto in Europa, visto che nello scorso mese di febbraio…

Azioni Directa Sim, record per utile netto 2022 e dividendo in crescita del 6,6%
Nuovo record per l'utile netto di Directa Sim. Questo è quanto emerso, infatti, dal progetto…

Per sostenere l’innovazione delle startup ci sono 550 milioni di euro di fondi PNRR
Per sostenere l'innovazione delle startup, in Italia ci sono a disposizione ben 550 milioni di…

Stellantis annuncia il ritorno in Algeria di Fiat, sei sono i modelli pronti al lancio
Nella giornata di ieri, domenica 19 marzo del 2023, la multinazionale dell'automobile Stellantis ha annunciato…