Rottamazione quater delle cartelle esattoriali, quali sono i termini e le scadenze
Per la rottamazione quater delle cartelle esattoriali il corrente mese di giugno del 2023 è quello in corrispondenza del quale occorre aderire per non perdere poi i benefici della definizione agevolata. L’ultimo giorno per presentare l’istanza, infatti, è quello del 30/6/2023. Così come riporta e ricorda il Quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate FiscoOggi.it. Ma c’è un’accezione.
Rottamazione quater delle cartelle esattoriali, quali sono i termini e le scadenze
Ed il tutto fermo restando, infatti, che, così come disposto dal Dl 61/2023 (il decreto “Alluvione”), la scadenza del 30 giugno del 2023, per l’adesione alla rottamazione quater delle cartelle esattoriali, slitta al 30 settembre del 2023 per tutti coloro che, all’1 maggio del 2023, hanno la residenza o la sede legale o la sede operativa nelle zone colpite dal maltempo. Così come riporta altresì il Quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate FiscoOggi.it.
Quali sono i vantaggi della definizione agevolata e perché è consigliato aderire in largo anticipo
Detto questo, la domanda di adesione alla rottamazione quater si presenta online dal portale dell’Agenzia delle Entrate -Riscossione. E quindi solo ed esclusivamente in modalità telematica. Con la possibilità di pagare in un’unica soluzione oppure a rate, fino a 18 in un massimo di 5 anni. E con il vantaggio, grazie proprio alla definizione agevolata, di poter saldare il debito fiscale residuo senza l’applicazione di interessi e di sanzioni. Così come pure l’aggio di riscossione è azzerato. Con il Fisco che, inoltre, raccomanda di aderire non solo entro i termini, ma anche in anticipo rispetto alla scadenza al fine di evitare possibili rallentamenti per i sistemi informatici.
Notizie Rilevanti
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…
Dichiarazione dei redditi precompilata, ecco come opporsi ai dati sulle prestazioni mediche
Per le spese che sono legate alle prestazioni mediche del 2023, per la dichiarazione dei…
Calendario sottoscrizioni titoli di Stato italiani, asta BOT di mercoledì 27 settembre del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani in rampa di lancio da parte del Tesoro.…