Safilo annuncia il perfezionamento della cessione dello stabilimento di Longarone
In linea con quanto è stato già reso noto alla comunità finanziaria lo scorso 29 settembre del 2023, la società Safilo Group, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in data odierna, martedì 31 ottobre del 2023, il perfezionamento dell’operazione di cessione dello stabilimento di Longarone.
Safilo annuncia il perfezionamento della cessione dello stabilimento di Longarone, ceduti due rami d’azienda a Thélios SpA ed a Innovatek Srl
Precisamente, Safilo Group ha ceduto, rispettivamente a Thélios SpA e Innovatek Srl, due rami d’azienda relativi allo stabilimento di Longarone. E questo attraverso la stipula degli atti di cessione in accordo con quanto si legge online in una nota che è stata pubblicata, proprio in data odierna, sul portale web societario di Safilo Group.
La cessione dello stabilimento di Longarone è stata già annunciata al mercato lo scorso 29 settembre
Con la società che è quotata in Borsa a Piazza Affari che lo scorso 29 settembre del 2023, come sopra accennato, aveva già reso noto alla comunità finanziaria che il closing delle operazioni, soggetto all’avveramento di condizioni sospensive tipiche per questo genere di operazioni, era previsto proprio per la fine del mese di ottobre del 2023.
Ecco le dichiarazioni di Angelo Trocchia che è l’Amministratore Delegato di Safilo Group
‘Abbiamo lavorato con determinazione per raggiungere questa intesa che, come auspicato, garantirà la piena occupazione di tutti i lavoratori del sito produttivo di Longarone, consentendo la continuità dell’attuale know how settoriale‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato Angelo Trocchia, che è l’Amministratore Delegato di Safilo Group, nel commentare l’operazione di cessione.
Notizie Rilevanti
Si chiudono i termini per il pagamento della seconda rata della rottamazione-quater
Per la Rottamazione-quater delle cartelle esattoriali i termini sono praticamente scaduti. In quanto, per saldare…
Previsioni di crescita per l’economia italiana, ecco le stime Istat per il biennio 2023-2024
Per il biennio 2023-2024 in Italia il Prodotto Interno Lordo (PIL) è atteso in crescita…
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…