Saipem e Quantafuel insieme per il riciclo chimico dei rifiuti plastici

Al fine di costruire impianti di riciclo chimico di rifiuti plastici, la società quotata in Borsa a Piazza Affari Saipem e Quantafuel ASA hanno siglato un apposito memorandum d’intesa. A darne notizia in data odierna con un comunicato è stata proprio la società Saipem nel precisare in particolare che l’accordo prevede la realizzazione e la commercializzazione di impianti industriali di pirolisi facendo leva sulla licenza della tecnologia Quantafuel.
Il riciclo chimico dei rifiuti plastici grazie alla pirolisi
Nel dettaglio, la pirolisi è un processo di decomposizione termochimica che trasforma il rifiuto plastico solido in un prodotto che è liquido oppure gassoso. E che si può riutilizzare come materia chimica per il riciclo delle materie plastiche, oppure come combustibile. Saipem e Quantafuel, quindi, uniscono le forze per il riciclo chimico dei rifiuti plastici.
Con gli impianti di riciclo pure la plastica può rientrare nell’economia circolare
Con la società che è quotata in Borsa a Piazza Affari che, per la realizzazione di soluzioni scalabili e modulari per gli impianti di riciclo dei rifiuti plastici, fornirà i servizi smart di gestione e di manutenzione. Nel percorso di sostenibilità, quindi, pure i rifiuti plastici possono essere sfruttati per l’economia circolare con una conseguente massimizzazione dei benefici per l’ambiente.
Con l’intesa con Quantafuel, infatti, la società che è quotata in Borsa a Piazza Affari Saipem rafforza così la promozione di modelli rigenerativi che sono finalizzati a dare un importante contributo al raggiungimento degli obiettivi del Net Zero. In linea con i target che sono stati fissati dall’Accordo di Parigi per contenere il riscaldamento climatico globale.
Relevant news

Nuovo Green Bond A2A da 500 milioni di euro collocato con successo, ecco i dettagli
La società multiservizi italiana A2A, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha collocato…

Spese sanitarie nella dichiarazione dei redditi precompilata, ultime ore per dire no
Per le spese sanitarie, che il Fisco inserirà nella dichiarazione dei redditi precompilata del 2023,…

ENI annuncia un progetto strategico con la Libia per la produzione di gas
La società del cane a sei zampe ENI, che è quotata in Borsa a Piazza…

Il punto sulle bollette di luce e gas in Italia, dagli aumenti a dove si paga di più
91,5 miliardi di euro. Questo è quanto, rispetto al 2021, hanno pagato nel 2022 in…

Titoli di Stato italiani, i BTP ed i CCTeu a 5 anni in asta per la fine del mese
Nuove emissioni di medio termine in arrivo per i titoli di Stato italiani. In data…

Bollette luce e gas Plenitude a rate per le famiglie, i condomini e le piccole imprese
Arrivano importanti novità per le utenze domestiche di luce e gas da parte delle famiglie…