Saldi estivi 2023 al via con le nuove regole su sconti, promozioni, liquidazioni e vendite on line
Da domani, giovedì 6 luglio del 2023, partiranno i saldi estivi in tutta Italia con la sola eccezione della Provincia autonoma di Bolzano. Dove le svendite di fine stagione scatteranno a partire dal 14 luglio del 2023 in accordo con quanto è stato riportato online con una nota della Confcommercio. Inoltre, i saldi estivi del 2023 sono al via con le nuove regole su sconti, promozioni, liquidazioni e vendite on line.
Saldi estivi 2023 al via con le nuove regole su sconti, promozioni, liquidazioni e vendite on line
E questo in ragione dell’entrata in vigore del nuovo Codice del Consumo. Con l’Associazione dei commercianti che, inoltre, stima che per i saldi estivi del 2023 in media ogni famiglia italiana spenderà 213 euro. Complessivamente per i saldi estivi 2023 si acquisteranno capi, prodotti e articoli scontati per un controvalore che è pari a 3,4 miliardi di euro. Per una spesa pro capite che è pari a 95 euro.
Ecco le dichiarazioni del presidente di Federazione Moda Italia Giulio Felloni
‘Sono particolarmente soddisfatto per la scelta operata per la prima volta in Italia da tutte le regioni di partire giovedì 6 luglio con i saldi estivi evitando così un’inutile concorrenza tra territori‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato Giulio Felloni che è il presidente di Federazione Moda Italia. Aggiungendo inoltre che ‘saranno saldi importanti per i consumatori che potranno acquistare articoli di moda a prezzi molto convenienti e rinnovare il guardaroba estivo con nuovi colori, modelli e tendenze che corrispondono ad una voglia di socialità e d’innovazione‘.
Notizie Rilevanti
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…
Dichiarazione dei redditi precompilata, ecco come opporsi ai dati sulle prestazioni mediche
Per le spese che sono legate alle prestazioni mediche del 2023, per la dichiarazione dei…
Calendario sottoscrizioni titoli di Stato italiani, asta BOT di mercoledì 27 settembre del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani in rampa di lancio da parte del Tesoro.…