Saldi invernali 2022 partiti, ecco quali sono gli acquisti più desiderati
Da oggi domenica 2 gennaio, e fino a mercoledì prossimo, 5 gennaio del 2022, in tutta Italia scatteranno i saldi invernali. Con acquisti per 4 italiani su 10. E con un budget medio di 150 euro a persona in accordo con le stime e con le rilevazioni della Confesercenti. Crescono gli acquisti sul web, ma per l’Associazione degli esercenti sono i negozi reali i più scelti.
Con la maglieria, le scarpe ed i capispalla che spiccano tra gli acquisti più desiderati. Ma c’è chi punta pure all’acquisto di camiceria, cinture, borse, intimo ed altri accessori. Un acquisto su tre sarà inoltre effettuato presso una grande catena o presso negozi brandizzati.
Vendite invernali a prezzi ribassati, siamo ancora lontanissimi dai livelli pre-Covid
Pur tuttavia, rispetto ai livelli pre-Covid, il recupero delle vendite è ancora lontano per questi saldi invernali del 2022. Sia perché pesa sullo scenario il diffondersi della variante Covid Omicron, sia a causa della bulimia di promozioni di Natale 2021 sempre in accordo con quanto ha messo in risalto la Confesercenti con una nota.
Spesa media saldi invernali 2022 fortemente polarizzata verso il basso
La spesa media per questi saldi invernali 2022, come sopra accennato, sarà pari a 150 euro, ma in realtà è fortemente polarizzata verso il basso. Secondo le stime della Confesercenti, infatti, il 47% acquisterà per meno di 100 euro, rispetto al 43% che spenderà tra i 100 ed i 300 euro. Solo il 6% ha previsto una spesa per i saldi invernali del 2022 tra i 300 ed i 500 euro, e solo il 4% per più di 500 euro.
Notizie Rilevanti
Andamento positivo per il mercato delle auto usate in Italia, ecco l’ultimo rapporto UNRAE
Nello scorso mese di luglio del 2023 in Italia il mercato delle auto usate ha…
Rimborsi fiscali per attività di trading online, Agenzia delle Entrate segnala campagna fraudolenta
In merito a presunti rimborsi fiscali che sono legati ad attività di trading online, l'Agenzia…
Prorogate dal Governo italiano le misure per le famiglie contro il caro-energia
Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a…
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…