Saldi invernali 2022 partiti, ecco quali sono gli acquisti più desiderati

Da oggi domenica 2 gennaio, e fino a mercoledì prossimo, 5 gennaio del 2022, in tutta Italia scatteranno i saldi invernali. Con acquisti per 4 italiani su 10. E con un budget medio di 150 euro a persona in accordo con le stime e con le rilevazioni della Confesercenti. Crescono gli acquisti sul web, ma per l’Associazione degli esercenti sono i negozi reali i più scelti.
Con la maglieria, le scarpe ed i capispalla che spiccano tra gli acquisti più desiderati. Ma c’è chi punta pure all’acquisto di camiceria, cinture, borse, intimo ed altri accessori. Un acquisto su tre sarà inoltre effettuato presso una grande catena o presso negozi brandizzati.
Vendite invernali a prezzi ribassati, siamo ancora lontanissimi dai livelli pre-Covid
Pur tuttavia, rispetto ai livelli pre-Covid, il recupero delle vendite è ancora lontano per questi saldi invernali del 2022. Sia perché pesa sullo scenario il diffondersi della variante Covid Omicron, sia a causa della bulimia di promozioni di Natale 2021 sempre in accordo con quanto ha messo in risalto la Confesercenti con una nota.
Spesa media saldi invernali 2022 fortemente polarizzata verso il basso
La spesa media per questi saldi invernali 2022, come sopra accennato, sarà pari a 150 euro, ma in realtà è fortemente polarizzata verso il basso. Secondo le stime della Confesercenti, infatti, il 47% acquisterà per meno di 100 euro, rispetto al 43% che spenderà tra i 100 ed i 300 euro. Solo il 6% ha previsto una spesa per i saldi invernali del 2022 tra i 300 ed i 500 euro, e solo il 4% per più di 500 euro.
Relevant news

Ecco come UnipolSai rafforza l’impegno nella sostenibilità
Nella giornata di ieri, giovedì 23 marzo del 2023, si è riunito il Consiglio di…

Il dividendo azioni Gruppo Iren aumenta del 10%, importo e data di stacco della cedola
Nella giornata di ieri, mercoledì 22 marzo del 2023, si è riunito il Consiglio di…

GreenIT e Copenhagen Infrastructure Partners insieme per i parchi eolici galleggianti
Al largo delle coste del Lazio e della Sardegna saranno realizzati tre parchi eolici offshore…

La crisi delle banche non ferma la Federal Reserve, alza di nuovo il costo del denaro
In data odierna, mercoledì 22 marzo del 2023, la Banca centrale americana, ovverosia la Federal…

Primato storico di opere autorizzate nel 2022 per Terna, i dati economici ed il dividendo
Terna, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha archiviato il 2022 con…

Mercato auto in Europa in crescita per il settimo mese consecutivo, ecco i dati
Buone notizie per il mercato dell'auto in Europa, visto che nello scorso mese di febbraio…