Saldo IVA marzo 2023 in scadenza, zona Cesarini per il versamento senza maggiorazioni

Per il saldo IVA del 2023, relativo all’Imposta sul Valore aggiunto del 2022, siamo arrivati davvero in zona Cesarini. Giovedì prossimo, 16 marzo del 2023, scade infatti il termine per il versamento senza l’applicazione di maggiorazioni. Così come riportato online da FiscoOggi.it che è il Quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate.
L’importo da pagare entro il 16 marzo è quello risultante dalla dichiarazione annuale IVA 2023
Nel dettaglio, l’importo da pagare è quello risultante dalla dichiarazione annuale IVA 2023. Con il versamento che scatta se l’importo supera la soglia dei 10,33 euro. Ed in ogni caso è ammesso pure il pagamento tardivo.
Si versa con il modello di pagamento unificato F24, solo in modalità telematica
Ovverosia, entro il 30 luglio del 2023 con la maggiorazione, a titolo di interesse, dello 0,40%. Sulla somma dovuta al 30 giugno al netto delle compensazioni. Ed il tutto nel ricordare che il con il codice tributo è il 6099 – Iva annuale saldo -, e che il versamento si effettua con il modello di pagamento unificato F24. Con la modalità solo ed esclusivamente telematica.
In più, applicando un un interesse fisso che è pari allo 0,33% mensile, da corrispondere sulle rate successive alla prima, il saldo IVA marzo 2023 in scadenza si può pagare pure dilazionato. Con la prima rata sempre entro il 16 marzo, e l’ultima entro non oltre il 16 novembre del 2023. Lo 0,33% di interesse si somma in base al numero di rate. Quindi, la seconda rata aumentata dello 0,33%, la terza rata dello 0,66%, la quarta dello 0,99% e così via. Così come precisa altresì il Quotidiano telematico delle Entrate FiscoOggi.it.
Relevant news

La crisi delle banche non ferma la Federal Reserve, alza di nuovo il costo del denaro
In data odierna, mercoledì 22 marzo del 2023, la Banca centrale americana, ovverosia la Federal…

Primato storico di opere autorizzate nel 2022 per Terna, i dati economici ed il dividendo
Terna, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha archiviato il 2022 con…

Mercato auto in Europa in crescita per il settimo mese consecutivo, ecco i dati
Buone notizie per il mercato dell'auto in Europa, visto che nello scorso mese di febbraio…

Azioni Directa Sim, record per utile netto 2022 e dividendo in crescita del 6,6%
Nuovo record per l'utile netto di Directa Sim. Questo è quanto emerso, infatti, dal progetto…

Per sostenere l’innovazione delle startup ci sono 550 milioni di euro di fondi PNRR
Per sostenere l'innovazione delle startup, in Italia ci sono a disposizione ben 550 milioni di…

Stellantis annuncia il ritorno in Algeria di Fiat, sei sono i modelli pronti al lancio
Nella giornata di ieri, domenica 19 marzo del 2023, la multinazionale dell'automobile Stellantis ha annunciato…