Saldo IVA marzo 2023 in scadenza, zona Cesarini per il versamento senza maggiorazioni
Per il saldo IVA del 2023, relativo all’Imposta sul Valore aggiunto del 2022, siamo arrivati davvero in zona Cesarini. Giovedì prossimo, 16 marzo del 2023, scade infatti il termine per il versamento senza l’applicazione di maggiorazioni. Così come riportato online da FiscoOggi.it che è il Quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate.
L’importo da pagare entro il 16 marzo è quello risultante dalla dichiarazione annuale IVA 2023
Nel dettaglio, l’importo da pagare è quello risultante dalla dichiarazione annuale IVA 2023. Con il versamento che scatta se l’importo supera la soglia dei 10,33 euro. Ed in ogni caso è ammesso pure il pagamento tardivo.
Si versa con il modello di pagamento unificato F24, solo in modalità telematica
Ovverosia, entro il 30 luglio del 2023 con la maggiorazione, a titolo di interesse, dello 0,40%. Sulla somma dovuta al 30 giugno al netto delle compensazioni. Ed il tutto nel ricordare che il con il codice tributo è il 6099 – Iva annuale saldo -, e che il versamento si effettua con il modello di pagamento unificato F24. Con la modalità solo ed esclusivamente telematica.
In più, applicando un un interesse fisso che è pari allo 0,33% mensile, da corrispondere sulle rate successive alla prima, il saldo IVA marzo 2023 in scadenza si può pagare pure dilazionato. Con la prima rata sempre entro il 16 marzo, e l’ultima entro non oltre il 16 novembre del 2023. Lo 0,33% di interesse si somma in base al numero di rate. Quindi, la seconda rata aumentata dello 0,33%, la terza rata dello 0,66%, la quarta dello 0,99% e così via. Così come precisa altresì il Quotidiano telematico delle Entrate FiscoOggi.it.
Notizie Rilevanti
Andamento positivo per il mercato delle auto usate in Italia, ecco l’ultimo rapporto UNRAE
Nello scorso mese di luglio del 2023 in Italia il mercato delle auto usate ha…
Rimborsi fiscali per attività di trading online, Agenzia delle Entrate segnala campagna fraudolenta
In merito a presunti rimborsi fiscali che sono legati ad attività di trading online, l'Agenzia…
Prorogate dal Governo italiano le misure per le famiglie contro il caro-energia
Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a…
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…