Scadenza Rottamazione-quater alle porte, ecco come aderire alla definizione agevolata
Per la Rottamazione-quater la scadenza, al fine di beneficiare della definizione agevolata per quel che riguarda le cartelle esattoriali, siamo davvero arrivati in zona Cesarini. Visto che l’ultimo giorno utile per aderire è quello di lunedì prossimo, 6 novembre del 2023. E questo in accordo con un articolo che è apparso online su FiscoOggi.it che è quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate.
Scadenza della Rottamazione-quater alle porte, ecco come aderire alla definizione agevolata per le cartelle esattoriali
Precisamente, il 6 novembre del 2023, proprio per la Rottamazione-quater, scade il termine per il versamento in un’unica soluzione, oppure per mettersi in regola con il pagamento della prima rata.
Ecco come pagare in un’unica soluzione o versando la prima rata della Rottamazione-quater delle cartelle esattoriali
Potendo peraltro aderire alla definizione agevolata delle cartelle esattoriali pagando non solo online dal portale dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione, ma anche presso i tabaccai che aderiscono a Banca 5 Spa. Nonché alla Posta, con l’internet banking, in banca, con i servizi Cbill e pure presso gli sportelli bancomat abilitati.
La scadenza per la Rottamazione-quater è davvero alle porte con i cinque giorni di tolleranza che sono previsti ai sensi di Legge
La scadenza del 6 novembre del 2023, tra l’altro, è quella ammessa dal Fisco in base ai cinque giorni di tolleranza che sono previsti ai sensi di Legge. Rispetto alla scadenza prevista per martedì 31 ottobre del 2023. Calcolati i cinque giorni, la scadenza con il limite di tolleranza sarebbe quella del 5 novembre, ma essendo festivo c’è lo slittamento automatico al primo giorno lavorativo successivo.
Notizie Rilevanti
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…
Per il ravvedimento operoso speciale c’è una seconda chance, ecco la nuova scadenza
Per il ravvedimento operoso speciale c'è una seconda chance. Ovverosia entro e non oltre il…
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023. Precisamente, una…